RedHat, profitto e comunicazione: crisi dell’open source

di Fabio De Sicot (*)(**)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Fabio De Sicot (*)(**)
Continua a leggeredi Fabio De Sicot, aka jolek78 pubblicato originariamente su Guerre di Rete, progetto nato della collaborazione tra la newsletter creata dalla giornalista Carola Frediani e il gruppo cyber-attivista Cyber Saiyan Nella guerra in Ucraina, anche la biometria e il riconoscimento facciale hanno svolto un ruolo. In una lunga intervista con Techcrunch, il ministro della Trasformazione digitale ucraino Mykhailo Fedorov ha
Continua a leggeredi Fabio De Sicot, aka jolek78 pubblicato originariamente su Guerre di Rete, progetto nato della collaborazione tra la newsletter creata dalla giornalista Carola Frediani e il gruppo cyber-attivista Cyber Saiyan Era il lontano 2009 e sul popolare sito libertarium.ru – piattaforma che, dal 1994, diffondeva le idee libertarie in Russia – appariva un documento piuttosto particolare. Descriveva il funzionamento di
Continua a leggere2 Febbraio 2011: Snorre Valen dichiara di aver candidato Julian Assange al premio Nobel per la Pace di Fabio De Sicot
Continua a leggeredi Fabio De Sicot All’assemblea annuale degli azionisti – il 19 gennaio 1983 – Apple presentò Lisa, il suo primo computer con un’interfaccia grafica gestita da mouse
Continua a leggeredi Fabio De Sicot
Continua a leggeredi Fabio De Sicot (*) Bluetooth e i suoi metadati: c’e’ da fidarsi?
Continua a leggere“Caccia al fotone” intervista Giuseppe Galletta; il meglio del blog-bottega /108…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Fabio DeSicot Era luglio, faceva caldo. Un’intera generazione in maglietta, pantaloncini, bottiglietta d’acqua e immancabile zaino. Dentro lo zaino alcuni di noi avevano un cambio, un paio di mutande, un libro da leggere, una videocamera, e una bandiera della pace. Faceva caldo a Genova. Eravamo tutti in cammino. Tutti con esperienze diverse, ma vissuti simili. L’anti-imperialismo, il pacifismo, l’internazionalismo,
Continua a leggere1 – ficcare… la Nasa; 2 – potpourri; 3 – Apicella e «il manifesto»; 4 – bottega “trappista”; 5 – «assenza di solitudine».
Continua a leggere