Il nemico alle porte

di Natalino Piras Il 4 novembre della “vittoria” come inganno permanente. Guerre, fascismi, retorica, orrori: chiedete a Gaza, in Ucraina, nello Yemen, in Iran…
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras Il 4 novembre della “vittoria” come inganno permanente. Guerre, fascismi, retorica, orrori: chiedete a Gaza, in Ucraina, nello Yemen, in Iran…
Continua a leggere…magari! Era sano e divertente di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggerearticoli, immagini e video di bortocal, Jonathan Cook, Peppe Sini, Maurizio Vezzosi, Vittorio Rangeloni, Domenico De Masi, Matteo Saudino, ingegneri disertori, Tiziana Barillà, Laura Tussi, Alessandro Marescotti, Andrea Zhok, Pepe Escobar, Enrico Euli, Fabio Mini, Fabio Alberti, Noam Chomsky, Eleonora Camilli, Gian Luigi Deiana, Peacelink, New York Times, Cassandre Thomas, Francesco Masala, Marianella PB Sclavi, Pasquale Pugliese, Alessandro Capuzzo, Geraldina
Continua a leggereLella Di Marco su «La guerra dei poveri»
Continua a leggereUna mini-serie dall’omonimo romanzo fantapolitico di Philip Roth di Renato Caputo (*)
Continua a leggeredi Pabuda (*)
Continua a leggereUN APPELLO Va rifiutata l’equiparazione di nazismo e comunismo che è al centro di una risoluzione del Parlamento europeo
Continua a leggereLa recensione di Farid Adly; a seguire la prefazione di Daniele Barbieri
Continua a leggeredi Umberto Santino (*)
Continua a leggeredi Domenico Stimolo
Continua a leggere