Morire in Irlanda per mano della polizia

di Max Mauro (*) L’uccisione di George Nkencho e il dibattito sul razzismo istituzionale
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Max Mauro (*) L’uccisione di George Nkencho e il dibattito sul razzismo istituzionale
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggere… una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione di Monica Macchi (*)
Continua a leggere… dispositivi che assimilano per esclusione di Gennaro Avallone (*) «Corpi e recinti. Estetica ed economia politica del decoro», un libro di Pierpaolo Ascari edito da Ombre Corte
Continua a leggere… e anche dell’oppressore di Giorgio Riolo I. Il 6 dicembre 1961, a soli 36 anni, moriva Frantz Fanon, per una leucemia allora incurabile. Poco prima era stato pubblicato il suo libro fondamentale, esplosivo, letterariamente e contenutisticamente un capolavoro. I dannati della terra è il prodotto della grande stagione della liberazione e dell’emancipazione, del moto storico della decolonizzazione, e al
Continua a leggereIl capitalismo storico, il sistema-mondo e i movimenti antisistemici di Giorgio Riolo
Continua a leggeredi Max Mauro La soffocante idea dell’identità nazionale fra nuovi razzismi e vecchi fascismi
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggereun testo di Giorgio Riolo
Continua a leggere