Laicità, che peccato

Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggereLettera aperta di Giuseppe Bruzzone, un articolo di Angelo Baracca e due link
Continua a leggere1 «La vendetta dei Quintaglio»; 2 Chiedo scusa (agli eredi di) mister Clarke; 3 in arrivo “piatto ricco” di db
Continua a leggeredella Rete Sostenibilità e Salute
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari e Angelo Baracca (*) Il manifesto trasversale. Con preoccupanti finalità interdittive, il patto firmato da Grillo e Renzi, quando annuncia che non saranno tollerate forme di pseudoscienza e pseudomedicina, brandisce la Scienza come una clava con cui colpire i “reprobi” che non ne riconoscono la sacralità Non è la prima volta che nel nostro paese il mondo
Continua a leggereCrimini, immigrati, percezioni, statistiche, fenomeni sociali (e chi ci “marcia”) di Giuseppe Faso (*)
Continua a leggeredi Ilaria Beretta (*) Antonio Caronia, cortile dell’Accademia di Brera, fotografia di Ilaria Beretta L’ intervista è avvenuta il 20 giugno 2007 a Milano in seguito a una richiesta di Paolo Gallerani ad Antonio Caronia, anche come preparazione di una futura presentazione del tema nel Corso di Scultura dell’ Accademia di Brera. (Al momento della registrazione la discussione era già
Continua a leggeredi Jason Davis, ripreso da «Il 13mo cavaliere» (*)
Continua a leggererecensione a «Occhi nello spazio» di Robert Sawyer, prima parte della trilogia dei Quintaglio
Continua a leggeretesi di laurea di Lorenzo Tosarelli – PRIMA PARTE (*)
Continua a leggere