Il 31 ottobre 2002 muore Raf Vallone, partigiano…
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…o calciatore, forse giornalista, avvocato, attore. Di sicuro antifascista. di Benigno Moi
Continua a leggere
di Guglielmo Ragozzino
Continua a leggere
di Vito Totire (*)
Continua a leggere
… «io voglio scegliere per chi piangere» di Chief Joseph (*) A proposito di memoria. Nel 1973, Ettore Scola ha fatto un film dal titolo “Trevico Torino… Viaggio nel Fiat-Nam” in cui si affrontavano temi quali Nord-Sud, lavoro in fabbrica, impegno politico. Non a caso Scola scelse un titolo che visualizzasse le condizioni di lavoro nella fabbrica torinese. Nel 2003
Continua a leggere
di Guglielmo Ragozzino (*) Nascita, battesimo e prime imprese di Italo treno, nuovo simbolo patriottico della modernizzazione, oltre che delle liberalizzazioni, recentemente venduto a una multinazionale statunitense. Zitti zitti, prima che un nuovo governo possa intervenire.
Continua a leggere
Questo articolo di Maurizio Pagliassotti è stato pubblicato il 29.03.2016 da Wu Ming Fundation per il decennale delle olimpiadi invernali. Lo riproponiamo perché a due anni di distanza ci pare ancora del tutto attuale.
Continua a leggere
Gianmarco Martignoni consiglia la lettura dell’ultimo «Micromega»
Continua a leggereDopo un mese di «scor-date» le riflessioni e critiche di Nevio Mini seguite da qualche stramberia, proposte e storielle di db
Continua a leggere