Osservazioni sul cosiddetto «passante di mezzo» e…

… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggereRecommon e Greenpeace: “Bene stop finanziamenti Artico. Preoccupa l’indebolimento della posizione sul carbone” di redazione ReCommon
Continua a leggereSenegal-Mali-oro: l’inchiesta di Sidy Ahamadoubah e Lucia Michelini. Nigeria: un articolo di Matteo Giusti. A seguire: come canta bene (a Sanremo) il cane a 6 zampe
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Sergio Segio (*). Prefazione a «Stato dell’impunità nel mondo», il rapporto annuale sui «diritti globali»
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggereCoordinamento ravennate “Per il Clima – Fuori dal Fossile” (*)
Continua a leggereil greenwashing non incanta Greenpeace e ReCommon, che non fanno sconti a Banca Intesa Sanpaolo: cosa è successo da aprile a… Glasgow
Continua a leggerePaolo Pilieri sul Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. A seguire comunicato di MD sulla “marcia funebre” (il 26 novembre) del Coordinamento Lombardo per il diritto alla salute © Greg Rosenke – Unsplash
Continua a leggeredi Helder Gomes La Suzano Papel e Celulose è una multinazionale brasiliana presente in oltre 80 paesi. Leader nell’economia di piantagione, è il maggior produttore di cellulosa e carta dell’America Latina e di polpa di eucalipto nel mondo. In questo articolo, tratto dal Bollettino n. 257 del Movimiento Mundial por los Bosques Tropicales, Helder Gomes ne analizza il coinvolgimento nell’economia
Continua a leggere