Marte-dì con la rivista «Robot» e…

… poi db accenna alla fanta-psichiatria con una proposta all’universo-mondo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… poi db accenna alla fanta-psichiatria con una proposta all’universo-mondo
Continua a leggere… angeli esclusi: un lungo percorso tra fantascienza e mondi cosiddetti reali di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggererecensione di Gian Filippo Pizzo a «Dark City» di Vittorio Vandelli
Continua a leggereLino Aldani o la sf Italiana di Gian Filippo Pizzo Presentare Lino Aldani vuol dire fare in pratica la storia della fantascienza italiana degli ultimi trent’anni. Pur senza tralasciare il contributo di altri importanti scrittori ed operatori, ad Aldani si deve riconoscere un’opera di diffusione, in particolare all’estero, del lavoro dei nostri fantascrittori, che non può essere misconosciuta. Ma non
Continua a leggereA chiusura della prima parte del dossier sulla fantascienza (chiusura provvisoria: aspetto infatti gli interventi di Astrofilosofo e di Daniele Barbieri) inserisco l’intervento di Vittorio Catani, che ne ha autorizzato la pubblicazione, in una discussione su Facebook. In calce, con qualche modifica, il commento-integrazione che a quell’intervento ho ritenuto opportuno dare.
Continua a leggere