Dagli Usa all’Europa diritti civili sotto attacco
di Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggereTesti di Maria Antonietta D’Emilio, Savina Dolores Massa, Elena Ribet e Laiga (Libera associazione italiana ginecologi) «Quando non si poteva contare fino a 194» di Savina Dolores Massa (*) La casa clandestina era in palazzo salimmo scale, obbligate a non leggere cognomi veri ai campanelli a non vedere fiocchi rosa o azzurri sulle porte a non sentire alcun suono di
Continua a leggere1 – EVE ENSLER: AGISCI, BALLA, RIBELLATI 2- ONE BILLION RISING REVOLUTION 2016 3 – COME ADERIRE ALLA CAMPAGNA 4 – «RIPRENDIAMOCI LE STRADE! per dire NO alla violenza maschile contro le donne»: 13 febbraio, corteo femminista a Imola (*)
Continua a leggereCare compagne, care amiche, care tutte, a un anno dal nostro primo appello «Scioperiamo per fermare la cultura della violenza» ci ritroviamo ancora qui, certamente meno sole ma ancora con molta strada da fare per
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo (*) e “La decisione giusta” di Belgin Tan Il 20 giugno prossimo, l’articolo 4 della legge 194 sulla maternità responsabile sarà sottoposto all’esame della Corte Costituzionale, che
Continua a leggereEcco Ii “karate verbale” di Florynce R. Kennedy, femminista, avvocata, autrice fra l’altro di “The Pathology of Oppression“. Flo è mancata nel 2000 all’età di 84 anni. Gloria Steinem, che ha raccolto queste e altre sue citazioni, disse di lei: “Così come c’era una sola Marilyn o un solo Mao, c’era una sola Flo”. La selezione e la traduzione sono
Continua a leggere(tratto da un più ampio comunicato di Center for Reproductive Rights, 25.11.2011; traduzione e adattamento di Maria G. Di Rienzo) video– http://reproductiverights.org/en/changetheworld I fatti della vita di L.C. sono orripilanti. Aveva 9 anni quando la sua vita cambiò per sempre. Un vicino di casa, a Lima, la violentò. Ripetutamente. Per anni. L.C. ne aveva 13 quando scoprì di essere incinta
Continua a leggeredi Monica Lanfranco Ingannevole, ideologico, autoritario. Sono queste le tre parole scelte, non a caso, dal Comitato che sta raccogliendo migliaia di adesioni di intellettuali e di cittadini e cittadine comuni al sito www.autodeterminazione.it contro un progetto di legge su ‘Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento’, slittato di qualche giorno nelle discussione parlamentare
Continua a leggere