Fiction climatica: nuova fantascienza impegnata?

di Franco Ricciardiello Il presente post (*) contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a «Stranimondi 2022», a Milano 9 ottobre 2022
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Franco Ricciardiello Il presente post (*) contiene il testo dell’intervento omonimo di Franco Ricciardiello a «Stranimondi 2022», a Milano 9 ottobre 2022
Continua a leggerene parlano Pietro Dalmazzo, Barbara Ofosu-Somuah e Caterina Maggi (articoli ripresi da jacobinitalia, comune-info, pagineesteri.it). Con un filmato e un altro link.
Continua a leggere(Roba del Pabuda…) vale la pena d’inverno svegliarsi mezz’ora prima che suoni la sveglia
Continua a leggereRiflessioni ad alta voce di una dilettante linguista. Un percorso di scoperte che parte da El Salvador, attraversa il Messico e il Cile per arrivare al popolo nordico degli inuit. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeredi Pierluigi Pedretti
Continua a leggere… non è perchè arriva il corona virus di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeredi Marco Cinque (*) a seguire una noticina di db su abusi, Chiese e omertà
Continua a leggerea cura di Alberto Castagnola In Norvegia ci sono state aree dove l’inverno ha raggiunto temperature superiori a quelle estive. Per l’Agenzia europea per l’ambiente nella Ue lo smog uccide più di 460 mila persone l’anno: è come se sparisse una città più grande di Firenze. Nello stato brasiliano del Cearà …
Continua a leggerePasseggiando nella storia fra l’uomo vitruviano e «BattleStar Galactica» di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia «Il vecchio Rossum, grande filosofo […]
Continua a leggere