10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa

di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggeredb alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggere«La conquista dell’America – Il problema dell’altro» di Tzvetan Todorov / Un consiglio di lettura – di Giulia Abbate – per il #columbusday e oltre
Continua a leggereMr. Onion affronta il romanzo di Ian McDonald come se fosse un invernale viaggiatore notturno
Continua a leggereDomande scomode: un articolo di Pierlugi Sullo con molti link, la Rwm, la storia della Valsella (nel ricordo di Franca Faita), una canzone di Gualtiero Bertelli…
Continua a leggere… chi ha difficoltà con la lingua italiana Le istruzioni del CPIA 5 di Sassari. A seguire una nota della “bottega”
Continua a leggere… nell’Italia devota alle strofette di Sanscemo. il 7 dicembre 2000 a Torino muore Michele Straniero di Remo Agnoletto (*)
Continua a leggereNella 161esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» tenete d’occhio Calvino, Heine, Simonide, Žeželj, tre cantanti italici … e persino uno sconosciuto pittore del Rinascimento di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereUno spettacolo di IDeAS (Incontri di Divulgazione e Astrofisica in Sardegna) con una noticina piccina-picciò di db
Continua a leggereBianca Menichelli stronca (invocando Pennac) il pompatissimo «La quinta stagione» di Nora Jemisin
Continua a leggere