Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, la forza dei settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo. Il rischio maggiore è la sua candidatura alle presidenziali del 2026. di

Continua a leggere

Vera Sílvia Magalhães, professione “guerrigliera”

Nata il 2 febbraio 1948, a soli 20 anni entra nella lotta armata contro la dittatura brasiliana. Conosciuta soprattutto per aver partecipato al sequestro dell’ambasciatore statunitense in Brasile Charles Burke Elbrick e resa invalida a seguito delle torture subite, fu la prima donna a ricevere, nel 2002, un indennizzo da parte dello Stato. di David Lifodi

Continua a leggere

La Coppa del mondo in Brasile: un’opportunità o un rischio per il paese?

di David Lifodi Il 12 giugno è la giornata d’apertura dei mondiali di calcio in Brasile: la Seleção apre la massima competizione calcistica affrontando la Croazia a San Paolo, ma Brasil 2014 non è esclusivamente, o soltanto, pallone. Aldo Zanchetta, nel suo mininotiziario America Latina dal basso, ha scritto di divorzio in vista tra il Brasile e il football, un

Continua a leggere
1 2