Torna «La trilogia steampunk» di Paul Di Filippo

E’ in edicola (ancora per pochi giorni) con Urania e db la ri-recensisce e la ri-consiglia, con il consenso-dissenso di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
E’ in edicola (ancora per pochi giorni) con Urania e db la ri-recensisce e la ri-consiglia, con il consenso-dissenso di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere1 – I cinquanta mejo classici; 2 – Cometa; 3 – “Assedio”; 4 – Sabato e domenica a Dozza; 5 – Abbiamo le facce che meritiamo? 6 – “Vi fa incazzare?” ovvero un PS che troverete in giro per un po’ di giorni
Continua a leggereL’ontologia fantascientifica di Philip K. Dick a 30 anni dalla morte di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia «Io sono vivo e voi siete morti» (da «Ubik», 1969). Affermazione forte, piena di amara realtà, nella sua essenza irreale. Philip K. Dick lo immaginava: era certo
Continua a leggereAlla fine anche il sospettoso db incontrò lo steampunk, anzi un’intera trilogia. Ma prima di «disambiguare» (come direbbe santa Wikipedia, protettrice dei velocisti, degli smemorati e dei pigri) è il caso di
Continua a leggere