«Conversazioni in alto mare»

Daniele Barbieri sul libro di Riccardo Gatti e Marco Aime
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Daniele Barbieri sul libro di Riccardo Gatti e Marco Aime
Continua a leggeredi David Graeber (*)
Continua a leggere… cos’è successo. Un breve commento di Francesco Masala e link utili per non sguazzare nel banale. E in Francia come va la libera infornazione? La storia dei Cahiers du Cinéma e di Libération
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggereNotizie taciute dai grandi media internazionali e appelli di insegnanti, ricercatori e studenti turchi (*)
Continua a leggerePer ricordare il manifesto delle 343 ecco «Non chiediamo la Luna, esigiamo l’eguaglianza», un testo (firmato «la redazione») pubblicato giusto due anni fa, da «Il Paese delle donne» on line; ecco un tema sul quale in Italia il pensiero unico regna, quasi incontrastato, sui media stravolgendo fatti, numeri e ovviamente memoria storica.
Continua a leggere“Il panorama dell’estrema destra europea: populismi e destre estreme a Est e a Ovest” un dossier di Saverio Ferrari (*)
Continua a leggereRingrazio Annamaria Rivera per avermi autorizzato a riproporre qui il suo articolo uscito oggi sul quotidiano “Liberazione” (db) “Voglio partecipare alla manifestazione, fosse l’ultima cosa che faccio nella mia vita!”. Sono le parole di un egiziano di 90 anni, che l’inviata di Libération, Elodie Auffray, ha raccolto
Continua a leggere