Un otto marzo in povertà

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereLa scheda di Wikipink e un ricordo personale di db… mentre esce il film di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese
Continua a leggeredi Marco Magnano (*) Per quella che è diventata, secondo l’Onu, «la più grande crisi umanitaria al mondo» c’è l’urgenza di arrivare alla pace e riportare condizioni di vita accettabili ma anche di conoscere la verità
Continua a leggerePicasso e la Liguria (postato da Miglieruolo)
Continua a leggeredi Yifat Susskind, direttrice esecutiva di MADRE (www.madre.org) 28 giugno 2012: «In Colombia, Children of War Rebuild Their Lives Through Art». Traduzione di Maria G. Di Rienzo. La municipalità di Usme era un tempo considerata un luogo remoto,
Continua a leggereRacconto di Antonio Fantozzi – seconda e ultima parte Porino fiolo mio benedetto, ciai la maglina de lanella, le pantifoline, la spirina, eh, cellai, cellai? Ah fiolo mio benedetto, quanti volti ta ditto dessi previdenti? Nu se po’ mai sapiri, te vieni la pleuriti e o malo de dinti. Quanti lacrimuni me fai piangiri. Takaimura è un
Continua a leggeredi Antonio Fantozzi «Rocco? Rocco? Ho un racconto per te, di quell’Antonio che ti ho detto», dice il commissario Ernesto Donadei, cioè io. Si intitola… Partita a scacchi nel Pacifico Si chiama Tom Hanks, ed è nato il 9 marzo del 1943, a Chicago. Ma sì, dove ci sono i macelli
Continua a leggeredi Mark Adin (Sinfonia in tre movimenti)
Continua a leggereLa madre mangiata esercizio 2 ore 22.02 – la seconda ora Racconto inedito tratto dal romanzo “esercizi sulla madre”
Continua a leggereFiutando il vento di carbone, sale e ruggine
Continua a leggere