Tondelli e la mia tesi: se l’avessi saputo
un ricordo personale di Gianluca Ricciato … mentre scorreva il trentesimo anniversario della morte di Pier Vittorio Tondelli (il 16 dicembre 1991).
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
un ricordo personale di Gianluca Ricciato … mentre scorreva il trentesimo anniversario della morte di Pier Vittorio Tondelli (il 16 dicembre 1991).
Continua a leggereUn viaggio nel passato di gian luigi deiana
Continua a leggere…con aggiunte d’amara attualità di Benigno Moi
Continua a leggeredi Sandro Sardella
Continua a leggereuna “scordata” molto personale di Giuseppe Callegari e una lettera da Ginevra contro l’imposizione di abbigliamenti “decorosi”.
Continua a leggereUna volta (o due?) la “bottega” può impazzire? Se sì, leggete questa insolita «scor-data» sino alla fine
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio Il 42° anniversario – 9 settembre 1976 – della morte di Mao Dzedong (o Mao TseTung come si diceva allora) sarà celebrata in chissà quanti modi e siti, cinesi e non. Quindi, qualsiasi mio contributo rievocativo di quel giorno risulterebbe comunque del tutto ininfluente e/o superfluo. Proprio per questo mi limito a condividere il ricordo peculiare (per
Continua a leggereCapita che il 30 aprile sia «Giornata Internazionale del Jazz»; così decise 6 anni fa l’UNESCO per «il riconosciuto ruolo diplomatico di questa musica nell’unire le persone in tutti gli angoli del globo».
Continua a leggeredi Franco Manconi (nell’immagine il programma di matematica di Anita Pieroni, nel 1974)
Continua a leggerePietraperzia: colloquio verosimile fra 4 socialisti siciliani, all’indomani della costituzione del Partito comunista d’Italia, il 21 gennaio 1921 a Livorno. di Angelo Maddalena
Continua a leggere