Finalement – Claude Lelouch

(visto da Francesco Masala) un bel film di Claude Lelouch, al cinema; dalla rete, si può vedere, Il sasso in bocca, di Giuseppe Ferrara.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(visto da Francesco Masala) un bel film di Claude Lelouch, al cinema; dalla rete, si può vedere, Il sasso in bocca, di Giuseppe Ferrara.
Continua a leggere… come metafora del mondo offeso. di Giorgio Riolo
Continua a leggereLa lotta continua di Peppino Impastato di Michelangelo Ingrassia (*) Nei giorni che seguirono, soprattutto tra il 10 e l’11 maggio 1978, Peppino Impastato fu ammazzato per la seconda volta e scaraventato negli spazi più angusti delle pagine interne della grande stampa nazionale. Le prime pagine furono tutte a piene colonne per il finale del dramma Moro. Non furono, tuttavia,
Continua a leggereRecensione al libro di Attilio Bolzoni (Zolfo, 2023) di Gian Marco Martignoni
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggereFoto di notav.info …Le precisazioni del sindaco di Almese, Ombretta Bertolo, di Roberto Mairone (ripreso da serenoregis.org)
Continua a leggereRecensione di Angelo Maddalena
Continua a leggere«Dai misteri d’Italia ai poteri massonici che dirigono il nuovo ordine mondiale» La recensione di Francesco Masala con articoli di Lorenzo Baldo ed Egidio Morici, a seguire 8 video.
Continua a leggereAnche la Nato preme per costruire il ponte sullo Stretto, l’infrastruttura servirà a collegare le basi di Sigonella e Napoli. di Giorgia Audiello (*) A chi serve davvero il ponte sullo stretto di Messina? Il tema è tornato al centro dell’attenzione dopo che il governo ha deciso di riprendere il progetto infrastrutturale per collegare la Sicilia alla Calabria e sono
Continua a leggereAlessandro Taddei scava nella memoria: Stato, mafia, Gladio e altre orribili cose vicine a tutte/i noi… che è necessario ricordare (o scoprire). In coda trovate molti link utili.
Continua a leggere