Qatar 2022: aggiornamenti / 28

Un articolo di Michele Brignone. A seguire due link. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un articolo di Michele Brignone. A seguire due link. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggereMarocco: palloni e prigioni. Quante volte avete sentito dire “ma che c’entra il calcio con la politica”? Un articolo di Patrizio Gonnella e vari link. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e allarga il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggerearticoli e video di FAI, Ennio Remondino, Vincenzo Costa, Francesco Masala, Julien Gracq, Zelensky, Francesco Gesualdi, Mauro Saudino, Giuseppe Germinario, Max Bonelli, Stefano Orsi, Pepe Escobar, Roberto Buffagni, Marinus, Giulio Marcon, James B. Bissett, Sara Reginella, Jeffrey Sachs, Marco Travaglio, Angelo D’Orsi, CALP, Usb, Eliseo Bertolasi, Francesco Cappello
Continua a leggeredi Western Sahara Resource Watch (*) Sull’altra sponda del Mediterraneo continua l’aggressione del Marocco contro il popolo saharawi, una fra le tante guerre dimenticate dai media e dall’opinione pubblica internazionale. Un’aggressione che prende varie forme: quella dei bombardamenti con i droni sui profughi in Algeria e quella del saccheggio delle risorse dei territori saharawi occupati dal Marocco. Su questo saccheggio
Continua a leggeredella redazione di Diogene (*)
Continua a leggereIl documentario girato in clandestinità nei territori occupati dal Marocco. di Jordi Oriola Folch
Continua a leggeredi Joanna Allan, Hamza Lakhal e Mahmoud Lemaadel Tratto da Ecor.Network. Le molteplici crisi ecologiche provocate dalle attività umane sono collegate e aggravano le altre sfide politiche, sociali ed economiche attualmente affrontate dal Nord Africa. (1) Nel Sahara Occidentale, queste sfide e queste crisi sono modellate dalla continuità della sua condizione coloniale. Questo report vuole contribuire al dibattito su una
Continua a leggereDiritti umani violati nel Sahara occidentale occupato dal Marocco – Appello al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli a cura della Rete Saharawi ODV
Continua a leggereSono momenti di dolore e di smarrimento, quelli che vive la popolazione algerina in questa rovente estate del 2021. Tra crisi sanitaria che uccide centinaia di persone al giorno, da una parte; e dall’altra, gli incendi violenti che hanno ridotto in cenere vastissime aree del Nord del paese, in modo particolare nella zona montuosa della Cabilia (centro Nord). Centinaia di Villaggi evacuati, migliaia di ettari di foresta inceneriti, feriti, morti, mancanza di acqua, elettricità, generi alimentari…
Continua a leggereLa storia di Siham, cittadina cittadina italo-marocchina fermata dalla polizia all’aeroporto di Marrakesh per un suo post pubblicato su Facebook nel 2019. di Anas Chariai (*)
Continua a leggere