Il patriarco-capitalismo liberista è ancora più assassino

di Salvatore Palidda
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Salvatore Palidda
Continua a leggerePotremo mai liberarci della guerra e della violenza? A Rita Segato, antropologa e femminista argentina, è capitato una volta di dover rispondere a questa epocale domanda. È stato in quell’occasione che ha elaborato il concetto di “mandato di mascolinità”, che ruota intorno all’obbligo, per gli uomini, di dover provare di essere maschi, dimostrando forza e potere. Se ne è discusso
Continua a leggere… è credere che la violenza di genere sia un problema di uomini e donne Intervista di Florencia Vizzi e Alejandra Ojeda Garnero
Continua a leggeredi Sandro Casanova (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*)
Continua a leggeredi Mickey Z. (*)
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Care giornaliste, cari giornalisti, oggi ho letto i vostri pezzi, trafiletti, considerazioni e quant’altro sulla più recente vittima della violenza contro le donne in Italia, una giovane di 22 anni assassinata a coltellate dall’uomo con cui aveva avuto una bimba. Il dolore dovuto alla notizia si mischia alla stanchezza e all’angoscia che sorgono in me
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Una “normale” obiezione alla scelta nonviolenta consiste nello spacciare per naturale e inevitabile la violenza. Sono le pulsioni profonde dell’umanità,
Continua a leggere