Progetti paralleli in Italia e in Nicaragua…

…il Ponte sullo Stretto di Messina e il Canale interoceanico. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…il Ponte sullo Stretto di Messina e il Canale interoceanico. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggeredi Massimo Pasquini (*) Sono appena stati pubblicati, dall’Istat, i dati definitivi sulle famiglie in povertà assoluta in affitto e sono dati ulteriormente drammatici. Se sulla base dei dati pubblicati l’Istat in relazione alla povertà in Italia, nell’anno 2023, la povertà assoluta appare stabile, anche se un efficace contrasto alla povertà non dovrebbe prevedere la stabilizzazione della povertà ma una
Continua a leggereQuello che viene definito «contributo delle banche», oltre 3 miliardi in due anni, non è un contributo aggiuntivo, ma un anticipo di tasse future. di Marco Bertorello (*) Questa volta tocca dare ragione ad Antonio Tajani, quando dice che nella nuova finanziaria «non c’è nessuna tassa sugli extraprofitti». Non quando afferma che non esistono gli extraprofitti o che (contraddicendo immediatamente
Continua a leggereGuerre progettate, guerre in corso, guerre con altri mezzi di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Stefano Lenzi (*) Lavorate con la fantasia, siete nelle prime file con me a teatro dell’antica Roma repubblicana a vedere l’ultima strepitosa commedia di Plauto “De ponte Messanae”, sì, “Sul ponte di Messina”. Nell’attesa dell’inizio dello spettacolo, in platea risatine degli spettatori solo per il titolo. Nelle idi di Aprile dell’Anno 200 AC (15 aprile) ci troviamo in un
Continua a leggereChissà se qualcuno pagherà per tutti i migranti morti in mare che avrebbero potuto essere salvati dalla nave Iuventa, se non fosse stata sequestrata per 7 anni e ormai ridotta a un rottame vandalizzato. Pagheranno i Minniti, i Salvini, i Di Maio ? I PM di Trapani ? Chissà se qualcuno chiederà scusa, per le infamità vomitate sugli operatori del
Continua a leggerePovertà abitativa, il fastidio di governo e amministrazioni locali per l’edilizia residenziale pubblica di Massimo Pasquini, ex segretario nazionale Unione Inquilini (*) Dei poveri, precari della casa, che ne volete fare? Cosa sta succedendo nell’edilizia residenziale pubblica? Quasi sotto silenzio, e nell’indifferenza generale, nelle amministrazioni locali, da quelle di centrodestra a quelle di centro sinistra, fino al Governo, sta avanzando
Continua a leggere… quando si tratta di deregolamentare il lavoro da Infoaut Cinque operai morti e tre feriti, questo è il tragico bilancio del crollo avvenuto venerdì 16 febbraio nel cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, a Firenze, morti che si aggiungono alla lunga lista di una strage silenziosa. Solo nel 2023 il dato complessivo parla di 1485 morti, più di
Continua a leggere…possa stavolta dire: nulla sapevo di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link
Continua a leggere… e i politici (al sicuro) invocano misure anti-sciopero e Ponti sullo stretto. Ma c’è pure quel Lollobrigida che usa il treno come un taxi e scende quando vuole.
Continua a leggere