Il fallimento del sistema CPR nel progetto “Trattenuti 2024”

Il Report aggiornato ricostruisce il sistema di detenzione per il rimpatrio tra il 2014 e il 2023. da Melting Pot Europa (*) Il progetto “Trattenuti 2024. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri” di ActionAid e del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari ricostruisce il sistema di detenzione per il rimpatrio tra il 2014 e il 2023, con dati

Continua a leggere

Io sono il confine

Dentro, fuori e attraverso: l’analisi dei confini dallo sguardo illegale di chi li ha attraversati di Rossella Marvulli (*) Tra le ultime pagine di “Io sono confine” compare un’appendice, una lista di una quarantina di nomi, ciascuno associato a un Paese. Sono le destinazioni dei compagni di viaggio che l’autore ha incrociato nel lungo e tortuoso percorso dal Bakhtiari fino

Continua a leggere

Trieste 22/06: presidio per la dignità delle persone migranti

Manifestazione in occasione della Giornata Mondiale dei Rifugiati di Linea d’Ombra OdV Sabato 22 giugno a partire dalle ore 18 ci troviamo in piazza Libertà per una conferenza stampa e un presidio per manifestare per la tutela e la dignità delle persone migranti. L’evento ha l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulle gravi violazioni del diritto di asilo

Continua a leggere

Il privilegio del passaporto. Quanto vale la libertà ?

di Oiza Q. Obasuyi (*) I termini “migrazioni” e “migranti” sono quelli utilizzati soprattutto per parlare delle persone che provengono, principalmente, dal Sud America, dall’Africa, dal Medio Oriente e dal Sud dell’Asia. Per indicare invece lo spostamento delle persone che provengono dagli Stati Uniti, dal Giappone o dai Paesi dell’Unione Europea, i termini utilizzati sono principalmente “viaggio”, “expat”, “fuga di

Continua a leggere

CONA…ti (parte seconda)

[Continua il rapporto della Campagna LasciateCIEntrare e Melting Pot Europa sull’ ‘hub’ per migranti di Cona, dove era reclusa Sandrine Bakayoko. La prima parte è qui.] Entriamo nelle tendostrutture e vediamo decine e decine di letto a castello dove ognuno cerca di ritagliarsi una propria minima intimità, utilizzando coperte per sottrarsi allo sguardo degli altri ed accatastando bagagli ed oggetti

Continua a leggere
1 2