Proveremo a reinventarci, Gustavo

Il saluto di Comune-Info a Gustavo Esteva con un suo testo su crisi sociale e alternative dal basso
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il saluto di Comune-Info a Gustavo Esteva con un suo testo su crisi sociale e alternative dal basso
Continua a leggereSpesso discriminate rispetto ai loro colleghi maschi, las futboleras vogliono vivere di calcio come gli uomini. Breve storia di come il calcio femminile si è trasformato in una battaglia politica. di David Lifodi
Continua a leggereRiflessioni di Maria Teresa Messidoro (*) dopo la giornata internazionale della lingua madre.
Continua a leggereNell’agosto del 2014 la donna, partita dal Guatemala, cadde nelle mani dei coyotes in Messico. Rapita e sequestrata dai suoi carcerieri, per la polizia è lei stessa parte dell’organizzazione criminale nonostante fosse costretta a lavorare per i suoi aguzzini. Da allora si trova in prigione senza conoscere altro che poche parole di spagnolo. Una storia di misoginia, razzismo e discriminazione.
Continua a leggereL’assassinio della cronista Lourdes Maldonado, il 23 gennaio a Tijuana, alla frontiera con gli Usa, dimostra una volta ancora l’incapacità dello Stato di proteggere sia i giornalisti che i difensori dei Diritti Umani. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereCanzone delle cercatrici di desaparecidos su Esteri Radio Popolare di Fabrizio Lorusso (*)
Continua a leggereun racconto di Mauro Antonio Miglieruolo… dalle parti dei pastori
Continua a leggereLa battaglia di Bettina Cruz e dell’Asamblea de Pueblos Indigenas del Istmo en Defensa de la Tierra y el Territorio. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereNoi zapatiste e zapatisti non abbiamo mai chiesto di venire a lottare per noi. Ogni lotta è di chi la fa, dobbiamo aiutarci reciprocamente, ma non provare a sostituire nessuno. È chi lotta che ha il diritto di decidere il suo cammino e con chi percorrerlo. L’appoggio è rispetto ma non direzione o comando. Nessuno verrà a liberarci, ognuna e
Continua a leggereL’inchiesta della Ong Poder raccontata da Filippo Taglieri (*)
Continua a leggere