Salute pubblica: il diritto che c’è e…

… e quello che dovrebbe esserci. Un quaderno
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e quello che dovrebbe esserci. Un quaderno
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereProposta di una campagna di informazione e iniziativa pubblica popolare per il riconoscimento dei diritti delle vittime delle stragi causate da attività economiche finalizzate al profitto (la “bottega” aderisce)
Continua a leggere1 – «Europa senza armi nucleari: un sogno realizzabile» 2 – Perché il governo italiano vota per inserire il nucleare tra le energie finanziabili dalla UE?
Continua a leggeremateriali ripresi da Comune-info.net
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*) Tra il 5 e il 7 ottobre si è svolto nel Salento un workshop internazionale dal titolo “Policing extractivism: security, accumulation, pacification”. Nata dalla collaborazione tra il Movimento No Tap, il Transnational Institute, l’Associazione Bianca Guidetti Serra – Puglia e l’Università del Salento-Cedeuam, l’iniziativa, chiusasi con un’assemblea popolare a Melendugno nel pomeriggio di domenica 7 ottobre, ha
Continua a leggeredi Alexik Dal 5 al 7 ottobre si terrà a Borgagne (frazione di Melendugno – LE) il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”. Ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe raggiungeranno il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze. Al centro del dibattito l’uso dei poteri di polizia all’interno del processo
Continua a leggereDal 28 al 31 agosto la Casa delle Agricolture di Castiglione D’Otranto (LE) organizza quattro giornate piene di iniziative sul tema “Agriculture, utopie e comunità”, che andranno a concludersi con l’ormai tradizionale “Notte Verde”.
Continua a leggerePiù di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6 novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.
Continua a leggere