Rifiuto la divisa: Torino, ottobre 1966

di Giuseppe Bruzzone (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giuseppe Bruzzone (*)
Continua a leggereUna vignetta di Energu recupera un antico evento (vero ma scordato? mistificato? del tutto inventato?) che se confermato darebbe sostegno a chi crede che gli Ufo – dovremmo chiamarli Onvi, cioè Oggetti volanti non identificati, ma lasciamo stare – girellino fra noi da un bel po’ di tempo. Chiedo: c’è chi è a conoscenza di testimoianze storiche fondate e/o di
Continua a leggereUn lungo articolo di Wu Ming 1 su Rodolfo Graziani e in coda alcune mie brevi considerazioni, con un’auto-denuncia ai Carabinieri e un’idea per il futuro prossimo. (db)
Continua a leggeredi Claudio Giusti Antefatto La stragrande maggioranza delle esecuzioni americane passa inosservata e
Continua a leggeredi Gloria Steinem e Lauren Wolfe («Can we end rape as tool of war?» per Cnn, 8 febbraio 2012; traduzione di Maria G. Di Rienzo). Gloria Steinem è scrittrice, editrice e attivista femminista: ha co-fondato «Ms Magazine» e «Women’s Media Center». Lauren Wolfe, giornalista, è la direttrice del progetto «Donne sotto assedio». Dapprima avevamo pensato di cominciare
Continua a leggere«Mi rivolto dunque siamo» scriveva (anzi intitolava, se la memoria non mi inganna) una cinquantina d’anni fa Albert Camus. Ribellarsi è
Continua a leggereFurono massacrati all’alba del 1 dicembre 1944. Dormivano tutti dopo la festa:
Continua a leggereUn dio-cataclisma? Due terzi di Lisbona sono rasi al suolo in 6 secondi, 50mila i morti: è il 1 novembre 1755. Si apre
Continua a leggere