Centinaia di operatori sanitari palestinesi arrestati. Molti scomparsi

di Kavitha Chekuru (*) Sono passati due mesi da quando Osaid Alser ha avuto notizie di suo cugino, Khaled Al Serr, un chirurgo dell’ospedale Nasser nella città meridionale di Khan Younis, nella Striscia di Gaza. Prima della fine di marzo, erano stati in contatto regolare – o il più regolare possibile per quanto l’infrastruttura di comunicazione distrutta lo consentisse. Al

Continua a leggere

Lavorare e…non morire di caldo

Campagna nazionale agosto 2024 della Rete Nazionale Lavoro Sicuro La questione microclima e caldo eccessivo si inserisce nel contesto più ampio dell’aumento generalizzato delle temperature, sia per le attività al chiuso che all’aperto. Rapporto ambiente, salute, lavoro. E’ un problema oggettivo che ha ripercussioni soggettive anche a seconda dello stato di salute delle persone (cosa di cui il datore di

Continua a leggere

Nel nuovo trattato pandemico il profitto si fa norma

Il testo non ha clausole di salvaguardia dagli interessi dei privati. Un evento senza precedenti nel diritto internazionale di Nicoletta Dentico (*) Quando leggerete questa rubrica, i giochi saranno fatti. A Ginevra i delegati dei governi avranno concluso i nove round negoziali, avviati nel 2022, per convergere sul testo di un trattato che permetta alla comunità internazionale di non trovarsi

Continua a leggere

Cronache dal genocidio: gli anziani e i malati di Gaza

di Euro-Med Human Rights Monitor (*) Il tasso di mortalità degli anziani nella Striscia di Gaza settentrionale vola a causa di bombardamenti, fame, disidratazione e mancanza di assistenza sanitaria Territori palestinesi occupati Mentre Israele ancora commette un genocidio contro la popolazione della Striscia di Gaza per il quinto mese consecutivo, Euro-Med Human Rights Monitor ha espresso grave preoccupazione per l’alto

Continua a leggere
1 2 3 15