E-R e Lombardia: la salute è roba da ricchi
Un articolo di Vito Totire e un comunicato di Medicina Democratica.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un articolo di Vito Totire e un comunicato di Medicina Democratica.
Continua a leggere
articoli di Ivan Cavicchi, Paolo Russo e Mariano Rampini. A seguire una sintesi del “Rapporto Fnomceo-Censis” sul valore economico e sociale del Servizio sanitario italiano
Continua a leggere
Comunicato dei Cobas sul rinnovo del Contratto
Continua a leggere
di S. I. Cobas
Continua a leggere
… di un excursus illiberale. di Alessandro Ugo Imbriglia Perché si governa una pandemia? A questa domanda segue una risposta piuttosto ovvia: la pandemia si governa per salvare vite umane. Negli ultimi due anni, questa semplice e incontrovertibile risposta ha esaurito l’intero spazio entro il quale devono essere rintracciate le spiegazioni al quesito iniziale. Tale riduzionismo ha eluso, sul piano
Continua a leggere
La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 191esimo appuntamento Dovrebbero essere tutti stabilizzati, ma in concreto si scontrano contro il muro dei vincoli di bilancio. Oltre 66 mila lavoratori della sanità pubblica – 20 mila medici, 23 mila infermieri e quasi altrettanti operatori sociosanitari reclutati con contratti flessibili per far fronte alla pandemia – hanno la
Continua a leggere
di SI COBAS – Pubblico Impiego
Continua a leggere
Daniela Pia riflette (con un pizzico d’ronia) sul 5 maggio, «Giornata mondiale per il lavaggio delle mani» che quest’anno arriva in piena emergenza
Continua a leggere
Il cattivo esempio del San Raffaele di Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l’unità della classe
Continua a leggere
Esposto di Vito Totire alla procura di Modena
Continua a leggere