Uruguay 2013: schiaffo della giustizia ai desaparecidos

Il meglio del blog-bottega /212…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio del blog-bottega /212…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRoger Waters, ex leader dei Pink Floyd, ha inviato un messaggio nel quale ha condannato “la straordinaria e imperdonabile diseguaglianza che esiste nelle nostre società”. Gianni Hochkofler ha tradotto per la bottega un articolo di Carlos Rodriguez pubblicato sul sito web del quotidiano argentino Pagina 12.
Continua a leggere“Mar del Plata”: i rugbysti che sfidarono la dittatura David Lifodi sul romanzo (veritiero) di Claudio Fava con testi di Fabio Casalini, Pietro Frattini, Mauro Presini e alcuni video preziosi dieci minuti di silenzio per morire
Continua a leggereDue articoli di Laura Vales e una panoramica di David Lifodi La quarantena nei quartieri popolari argentini, dove quattro milioni di persone vivono in sovraffollamento e senza possibilità di lavorare a casa. Provvedimenti repressivi in Uruguay, Bolivia, Colombia, Cile. La pandemia utilizzata dai governi di destra per ristabilire l’ordine pubblico. E crescono gli omicidi contro i lottatori sociali.
Continua a leggereIl ruolo degli Stati uniti nel patio trasero. Il colpo di stato contro Morales in Bolivia è solo l’ultimo di una lunga serie. di Gustavo Veiga (*)
Continua a leggereA centinaia di chilometri da Buenos Aires, nella provincia di San Luís, le assemblee autoconvocate di cittadini si battono contro l’estrazione mineraria del litio su cui punta la multinazionale Latin Resources con il sostegno di gran parte della stampa allineata. La gente di San Francisco del Monte de Oro cerca di resistere allo sfruttamento intensivo del proprio territorio. di David
Continua a leggeredi DAVID LIFODI (*) con tre link: Amnesty, Gennaro Carotenuto e Pressenza Una campagna di odio blocca la rimonta di Haddad. Undici i punti percentuali di scarto tra l’ex militare e il candidato del Pt.
Continua a leggereAd oltre mille giorni dalla sua detenzione prosegue la persecuzione politica nei confronti della leader dell’associazione Tupac Amaru, ma cresce anche la solidarietà internazionale affinché il suo caso si risolva in maniera positiva. di David Lifodi
Continua a leggereSecondo l’”Atlante della violenza”, su 100 persone assassinate in Brasile, 71 sono nere di David Lifodi
Continua a leggeremanca solo il nome dell’assassino, di tutti gli assassini – un articolo di Raùl Zecca Castel e tre articoli da Pagina12 (in spagnolo)
Continua a leggere