Dal Messico alla Palestina – Bertha Foundation
La cura della terra come forma di resistenza delle comunità indigene contro il capitale. di Sara Manisera (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La cura della terra come forma di resistenza delle comunità indigene contro il capitale. di Sara Manisera (*)
Continua a leggere
Le Comunità Palestinesi del NordEst vi invitano a “Voci per Gaza” Padova, Gran Teatro GEOX, Sabato 1° novembre 2025, dalle 19 (*) Serata di Solidarietà con il Popolo Palestinese il cui ricavato darà avvio al progetto “Un arto bionico per i bambini mutilati di Gaza”. Con: Moni Ovadia, Paolo Rossi, Omar Suleiman, Luisa Morgantini, Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri,
Continua a leggere
di Omar Shabana e Pietro Francesco Maria de Sarlo (ripresi da invictapalestina.org e ilfattoquotidiano.it), con un disegno di Latuff, e i video di un vergognoso incontro all’UCEI, nel quale persone innominabili lodano e glorificano il genocidio a Gaza, ad eccezione dell’onesto giornalista Andrea Malaguti.
Continua a leggere
A cura della redazione della rivista TeikoLa potente sequenza di mobilitazione iniziata con lo sciopero del 22 settembre si è determinata in scenari molto eterogenei: zone portuali e piccole province, aree metropolitane e medie città, dal Sud al Nord Italia.
Continua a leggere
La storia di Mahmoud Sarsak, rapito dalla polizia israeliana nel 2009 e liberato dopo quasi tre anni di detenzione e a seguito di un durissimo sciopero della fame. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggere
…”33 uomini” sulla cassa del morto. Ma Gaza vive di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere
L’impianto sportivo Yarmouk, simbolo dell’unità del popolo gazawi, è diventato il simbolo della sua umiliazione più feroce. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggere
… libertà per i prigionieri politici palestinesi, libertà per la Palestina. un appello (in coda le indicazioni per aderire)
Continua a leggere
articoli di Alessandro Robecchi, Enrico Campofreda, Alessandro Orsini, un intervento di Mario Agostinelli sul ritorno al nucleare in Italia e un disegno di Notangelo
Continua a leggere