CONCENTRATO
(Roba del Pabuda) ecco un concentrato: «io ci metto la faccia». intanto, il papa scrive l’enciclica.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
(Roba del Pabuda) ecco un concentrato: «io ci metto la faccia». intanto, il papa scrive l’enciclica.
Continua a leggere«In un tempo in cui il viaggiatore è sempre più oppresso e criminalizzato non pagare il biglietto diventa un dovere» di Angelo Maddalena (*)
Continua a leggeredi Pietro Ratto
Continua a leggereCinque cattiverie e una perfidia: Energu, e chi se no?
Continua a leggereIl colpo di stato dell’Europa contro la Grecia e l’omaggio di Evo Morales al Papa in ricordo di padre Luis Espinal sono i temi al centro delle vignette di Energu (dl) di Energu
Continua a leggereEnergu in versione extra-large: otto vignette tra battute sagaci e il politicamente scorretto. (dl) di Energu
Continua a leggereLa lira italiana diventa moneta unica del Regno d’Italia di Energu (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo (*) Il 6 maggio 1527 i Landsknechte (compagni di paese), termine modernizzato in Lanzknecht (con riferimento alla picca, arma distintiva dei soldati), mercenari dediti al brigantaggio, entrano in Roma e con la loro entrata ha inizio una delle più atroci tragedia della storia.
Continua a leggere«Sei uomini, una gru, le cariche, una sanatoria-truffa» di Stefania Ragusa (*)
Continua a leggereAlludere alla folla è utile per richiamare il muoversi della stessa, il suo infittirsi o il suo diradarsi, e soprattutto il suo reagire, come un solo corpo, agli stimoli esterni. Chi mastica di psicologia di massa sa che essa si attiva coerentemente, unitariamente, sfruttando un temibile effetto moltiplicatore fornito dal realizzarsi di misteriose quanto potenti attitudini sintoniche. Se mai ci
Continua a leggere