Presidenziali Uruguay: il ritorno del Frente Amplio
Nel ballottaggio del 25 novembre ha vinto il progressista Yamandú Orsi. Si insedierà il 1° marzo 2025. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Nel ballottaggio del 25 novembre ha vinto il progressista Yamandú Orsi. Si insedierà il 1° marzo 2025. di David Lifodi
Continua a leggereIl paese centroamericano si trova a far fronte ad una richiesta di risarcimento esorbitante in cambio del divieto imposto all’impresa ad operare impunemente nel paese. di David Lifodi
Continua a leggereMacri sconfitto in Argentina, Morales resta presidente della Bolivia. In Colombia la verde Claudia Lopez sindaca di Bogotà nelle regionali. Ballottaggio presidenziale in Uruguay il 24 novembre. di David Lifodi (*)
Continua a leggereIl 27 ottobre si vota nel più piccolo paese del Cono Sur. Blancos e colorados, con l’intromissione degli Stati uniti, puntano tutto sui temi della sicurezza e dell’ordine per impedire al pur moderato Frente Amplio di conquistare il quarto mandato consecutivo di David Lifodi
Continua a leggereGli hondureñi chiedono alla comunità internazionale di non riconoscere la frode elettorale di Leonel Ayala (*)
Continua a leggereAlle presidenziali del 26 novembre Salvador Nasralla, candidato delle sinistre, sembra essere in netto vantaggio, ma il Tribunale Supremo Elettorale non ha più dato alcuna notizia sull’esito dello scrutinio di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi Per il terzo mandato consecutivo sarà ancora un esponente del Frente Amplio a guidare il paese: nel ballottaggio del 30 novembre Tabaré Vázquez ha superato agevolmente Luis Lacalle Pou del Partido Nacional: per i blancos queste presidenziali si sono rivelate un’autentica via Crucis.
Continua a leggeredi David Lifodi Come previsto, le elezioni presidenziali in Honduras si stanno caratterizzando per il poco credibile successo di Juan Orlando Hernández, il candidato del Partido Nacional, su Xiomara Castro, del Partido Libertad y Refundación (Libre), tra crescenti accuse di brogli. A quattro giorni dalle elezioni del 24 novembre, il Tribunale Supremo Elettorale non ha ancora dichiarato quale sarà il
Continua a leggeredi David Lifodi In America Latina l’anno che sta per chiudersi andrà ricordato per due leggi promulgate in Uruguay all’avanguardia nel campo dei diritti civili: la depenalizzazione dell’aborto e del consumo di marijuana. Quella del presidente Pepe Mujica è stata una doppia scelta di civiltà, comunque non facile,
Continua a leggeredi David Lifodi Ana Pineda, ministra della Giustizia, insiste (e mente) di fronte alla Commissione per i Diritti Umani dell’Onu: secondo lei il governo honduregno, di cui è rappresentante, avrebbe compiuto passi da gigante
Continua a leggere