Nel Piano Mattei avanti tutta col gas…

…sull’energia pulita invece niente si muove. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…sull’energia pulita invece niente si muove. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggerePer trovare un’autonomia energetica dalla Russia, l’Italia punta sul gas e ha lanciato un nuovo piano di approvvigionamento dal Nordafrica e dal Medio Oriente. Ma il progetto ha scatenato molte critiche. di Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*) Sembra che le sinistre europee – quelle italiane incluse – fatichino a riannodare attorno alla centralità del lavoro un legame con le tre grandi emergenze globali – climatica, nucleare, sociale – che vanno affrontate con un unico sguardo d’insieme, a meno che si dia per scontato – come implicitamente ritengono le destre – che non ci
Continua a leggere… viaggia a tutto gas, alla faccia della transizione. Mentre si prepara la manifestazion nazionale a Piombino per l’11 marzo. da Radio Città Fujiko A dispetto di dichiarazioni e annunci, in Emilia-Romagna l’economia fossile è piuttosto florida. Anzi: viaggia letteralmente a tutto gas, come testimoniano diversi progetti interconnessi fra loro. E mentre anche nel nostro territorio si manifesta sempre più
Continua a leggereTimidi passi verso la transizione, ma le lobby sono ancora troppo forti. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere… la lobby fossile dei Vel-ENI si prepara a un nuovo colpo. Due documenti del Coordinamento Ravennate “Per Il Clima Fuori dal Fossile”
Continua a leggeredi Alexik A questo link il capitolo precedente. Durante il mandato presidenziale di Barack Obama la produzione statunitense di petrolio passò da 5,1 a 8,8 milioni di barili al giorno, mentre quella di gas naturale crebbe da 3.000 a 17.000 miliardi di piedi cubi all’anno. Uno sviluppo che avrebbe avuto conseguenze anche oltre i confini degli Stati Uniti.Come disse all’epoca
Continua a leggeredi Alexik (*) Le coste del Bel Paese stanno per circondarsi di nuovi rigassificatori, che si aggiungeranno a quelli già esistenti a Panigaglia, Livorno e Porto Viro. Nuovi progetti infrastrutturali per la ricezione del Gas Naturale Liquefatto (GNL) incombono sui territori terrestri e marini di Piombino, Ravenna, Porto Empedocle, Porto Vesme, Porto Torres, Oristano, Brindisi, Falconara e Gioia Tauro. Un
Continua a leggere… avrà finito gli ucraini? articoli e video di Vittorio Rangeloni, Vincenzo Costa, Doriana Goracci, Ugo Leone, Dario Fabbri, Gregorio Piccin, Costituente Terra, Miguel Martinez, Laura Tussi, Laura Ru, Manlio Dinucci, Giuseppe Masala, comidad, Franco Astengo, Augusto Illuminati, Disarmisti esigenti, Alfonso Navarra, Alberto Negri, Massimo Fini, Stefano Pontecorvo, Stefano Orsi, Fulvio Scaglione, Paola Ginesi, Enrico Peyretti, Asli Bâli, Richard Falk,
Continua a leggere