Presidenziali Ecuador: ballottaggio il 13 aprile

Daniel Noboa, presidente neoliberista uscente, in leggero vantaggio sulla correista Luisa González dopo il primo turno del 9 febbraio scorso. di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Daniel Noboa, presidente neoliberista uscente, in leggero vantaggio sulla correista Luisa González dopo il primo turno del 9 febbraio scorso. di David Lifodi
Continua a leggereFoglio di via per la podcaster di origine cubana, ma da 20 anni residente nel paese, per le sue pungenti critiche al governo del presidente Noboa, che ha deciso di revocarle il permesso di soggiorno. Da quando la destra neoliberista è tornata a Palacio de Carondelet sono molti i giornalisti costretti a lasciare il paese. di David Lifodi
Continua a leggereUn’analisi sull’’irruzione dei militari ecuadoriani nell’ambasciata messicana a Quito per prelevare l’ex vicepresidente Jorge Glas. di Simone Careddu (*)
Continua a leggeredi Marco Consolo (*) Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali anticipate svoltesi in Ecuador domenica scorsa ha vinto la “novità” milionaria di Daniel Noboa con il 52%, contro il 48% di Luisa Gonzalez, la candidata della Revoluciòn Ciudadana (RC), vicina all’ex Presidente Rafael Correa, con uno scarto di 395.000 voti. Leggermente aumentata la partecipazione (82,4%) rispetto alle elezioni del 2021, mentre
Continua a leggereDall’esito delle urne del 20 agosto in due stati falliti e nelle mani della criminalità organizzata si intravedono piccoli segnali di cambiamento. In Guatemala, nel ballottaggio, si afferma il timido progressismo di Bernardo Arévalo, nonostante una vera e propria guerra sporca dell’estabilishment nei suoi confronti. In Ecuador, la correista Luisa González (Revolución Ciudadana) andrà al ballottaggio del 15 ottobre con
Continua a leggereIl presidente applica il controverso meccanismo della “muerte cruzada” per evitare l’impeachment. Si tornerà alle urne il 20 agosto. di David Lifodi
Continua a leggere… e quella del governo – di David Lifodi Il meglio (FORSE) del blog-bottega /270…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo” Ma l’arresto dell’ex presidente colombiano è stato quasi totalmente bucato dai nostri media di Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggeredi Don Fitz (*)
Continua a leggeredi Alberto Acosta (*) “La gente non sta morendo di coronavirus. La gente in Ecuador sta morendo di capitalismo. Di pessimi servizi pubblici e privati, non solo sanitari. Di mancanza di democrazia e assenza di giustizia. Di corruzione e incapacità di dialogo”. (Santiago Roldós, 2020) La crisi del coronavirus è gigantesca. Rappresenta, senza alcun dubbio, la più grande prova
Continua a leggere