Parlando di voci magiche e …

…. e di “musica del quotidiano” si poteva non finire a Giovanna Marini? di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…. e di “musica del quotidiano” si poteva non finire a Giovanna Marini? di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereDove un tipaccio (db) assembla articoli-interviste a Giancarlo Berardi e li ripropone Il meglio del blog-bottega /170…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereun testo di Marta Dalla Via e Omar Faedo: la diagnosi del web di MONICA MACCHI (*)
Continua a leggere… quelli che vogliono sfruttare l’Africa sono gli stessi che sfruttano l’Europa di Antonella Sinopoli
Continua a leggeredi Piera Francesca Mastantuono (*) Il meglio del blog-bottega /131…. andando a ritroso nel tempo (**) Sister Fa e’ una giovane cantante e rapper senegalese ed ha iniziato a fare musica nel 2000. Il suo interesse per i diritti umani l’ha portata poi ad impegnarsi in iniziative e progetti contro le mutilazioni genitali femminili, come il tour del 2008 “Education
Continua a leggereIl primo di 24 cd – «i grandi solisti del jazz» – in edicola: da conoscere o ritrovare
Continua a leggereGuerra (libica) e sciopero generale di Dibbì (*)
Continua a leggeredi Monica Macchi www.formacinema.it recensione di المتألم العسب (the Suffering Grass) sul ruolo dell’Esercito Libero Siriano e sulla
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Anisa muore il 2 dicembre scorso mentre torna da scuola, grazie ai sette colpi d’arma da fuoco che un gruppo di uomini le scarica addosso. Aveva, forse, 18 anni (spesso in Afghanistan le nascite delle femmine non sono registrate) ed era una volontaria del ministero della Sanità del suo Paese: vaccinava bambini
Continua a leggeredi Angel Haze tratto da: «Cleaning Out My Closet» (“Facendo piazza pulita nel mio armadio”) traduzione di Maria G. Di Rienzo. Il testo è molto esplicito nella descrizione di violenze sessuali. Se pensate possa disturbarvi, non leggete oltre.
Continua a leggere