In Egitto gli abitanti di Gaza sopportano una vita “insopportabile”

Oltre 100.000 palestinesi fuggiti in Egitto durante la guerra descrivono un’esistenza precaria in un limbo legale. di  Hadi Rami (*)Un anno fa, la vita di Khaled è crollata. Erano passate solo poche settimane dall’inizio dell’attacco israeliano a Gaza, e il 33enne stava cenando con la moglie e i due figli nella loro casa nel campo profughi di Al-Bureij, nel centro

Continua a leggere

Mi chiamo Maysoon Majidi

Lettera dal carcere. L’attivista curdo-iraniana Maysoon Majidi, accusata di essere una scafista, racconta il suo viaggio verso l’Italia: dalle persecuzioni del regime all’arresto. Mi chiamo Maysoon Majidi, sono nata il 29 luglio del 1996. Questa è la mia voce! Sono laureata in teatro e ho un diploma magistrale, sono attivista politica e membra dell’organizzazione dei diritti umani «Hana», partecipo al

Continua a leggere

Trieste 22/06: presidio per la dignità delle persone migranti

Manifestazione in occasione della Giornata Mondiale dei Rifugiati di Linea d’Ombra OdV Sabato 22 giugno a partire dalle ore 18 ci troviamo in piazza Libertà per una conferenza stampa e un presidio per manifestare per la tutela e la dignità delle persone migranti. L’evento ha l’obbiettivo di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulle gravi violazioni del diritto di asilo

Continua a leggere

Il dramma di Marjan

di Angela Nocioni (*) Guardate bene la ragazza nella foto. Si chiama Marjan Jamali, ha 29 anni, è di Teheran. Chiedetevi quanto sia compatibile quel viso di donna con il modello (ufficiale) di femmina secondo il regime degli ayatollah di Teheran. Ecco, suo padre dev’essersi dato grosso modo la vostra stessa risposta e ha fatto di tutto per mettere insieme

Continua a leggere

CPR cioè migranti in gabbia: buoni affari anche per Engel Italia

Tre giorni fa il Consiglio dei Ministri ha  annunciato la proliferazione di nuovi Centri di Permanenza e Rimpatrio (CPR) per migranti come risposta a chi fugge da guerre, fame e disastri. La decisione apre nuove prospettive di mercato in Italia per le imprese della detenzione amministrativa, vecchie e nuove entità di cui già molto si può dire sulle modalità di

Continua a leggere
1 2 3 18