Il volto violento della Ue verso i migranti

redazione Diogene*
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
redazione Diogene*
Continua a leggereredazione Diogene*
Continua a leggere… la migrazione contemporanea. Un articolo di Duccio Facchini (*) sul libro “Pensavo di essere libero e invece no” Una ricerca psico-sociale ha esplorato una fonte inedita fatta di 1.000 racconti non mediati di richiedenti asilo in Italia nel periodo 2012-2020. Il risultato è un affresco corale sulla migrazione forzata, e forzatamente “irregolare”, che smonta narrazioni e categorie.
Continua a leggereIl libro di Riccardo Noury denuncia il dramma dei lavoratori migranti ridotti in schiavitù nel Qatar che si appresta ad ospitare l’edizione 2022 della Coppa del Mondo di calcio. Turni di lavoro massacranti in condizioni climatiche impossibili sono la causa di gran parte delle morti degli operai giunti nel ricco Stato del Golfo Persico nel disinteresse della Fifa e di
Continua a leggerearticoli di Gian Andrea Franchi, Lorena Fornasir, Alessandro Luparello, Ciac onlus, Violetta Silvestri, Vittorio Lovera ripresi da Granello di Sabbia, Voci Globali e Comune-info
Continua a leggeredi Enzo Traverso (ripreso da https://jacobinitalia.it)
Continua a leggerearticoli ripresi da a-dif.it, riforma.it, comune-info.net
Continua a leggere… con Francioni-Giasi, Consentino-Dodaro, Autori Vari e il centro studi Idos 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereIl percorso è arduo e riservato a una ristretta percentuale di coloro che sono nati o cresciuti in Italia. La legge in vigore, la 91 del 1992, è quella da cui partire. di Stefano Galieni (*)
Continua a leggere… il duo Delogu-Giasi 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere