Brasile: la tragedia sociale di Belo Monte

di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di David Lifodi
Continua a leggereLa lotta di dom Erwin Kräutler a fianco delle comunità indigene di David Lifodi (*)
Continua a leggereIn America Latina la multinazionale tedesca Siemens è sinonimo di violazione dei diritti umani. In Brasile, Honduras e Messico le responsabilità dell’impresa, coinvolta in minacce e omicidi ai danni di leader indigeni, campesinos e attivisti ecologisti, sono note e avvengono impunemente senza alcun rispetto delle convenzioni internazionali. La denuncia arriva non solo dal continente latinoamericano, ma anche dalle stesse organizzazioni sociali tedesche.
Continua a leggeredi David Lifodi L’occupazione permanente del cantiere principale dove si svolgono i lavori per la costruzione della centrale idroelettrica di Belo Monte da parte dei popoli indigeni, iniziata a inizio maggio e conclusasi solo pochi giorni fa, ha segnato una nuova fase nel conflitto sociale tra le comunità da un lato e lo stato del Pará dall’altro: gli operai che lavorano
Continua a leggeredi David Lifodi Il Brasile è il terzo maggior produttore di amianto nel mondo, preceduto solo da Canada e Kazakistan. Nel 1976
Continua a leggereLa costruzione delle grandi centrali idroelettriche è divenuta ormai pratica comune in tutto il sud del mondo, una manna per le multinazionali del settore edilizio ed energetico ed una catastrofe per le popolazioni che hanno la sfortuna
Continua a leggere