Le donne della Luna

Una storia della toponomastica astronomica di genere. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una storia della toponomastica astronomica di genere. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereValerio Zanotti ne chiacchiera con db (*) Per chi la fortuna (o è una disgrazia?) di abitare a Imola l’appuntamento è sabato 12 febbraio – ore 21 – al circolo Estro di Imola per ascoltare testi ritrovati e mescolati da Daniele Barbieri e da Francesca Negretti, letti e “giocati” da db con Agata Marchi.
Continua a leggeredi Santa Spanò Daniela Pia Scrivo quando il mondo di dentro e quello di fuori necessitano una chiave di lettura. Non ho pubblicato che ci vuole coraggio e fatica. Sprovvista sino ad ora ne sono. E se trovo comunanza di sentire il senso è quello. Fare parte di un cerchio. Femminile soprattutto. Daniela Pia Non siamo ROBA. Proprietà di alcuno.
Continua a leggeredi Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia Hai torto, amico, se pensi che un uomo di qualche merito debba star lì a calcolare il rischio di vita e di morte, invece di pensare se ciò che fa è giusto o ingiusto e se si è comportato da uomo onesto o malvagio. Platone: «Apologia di Socrate», capitolo 28. L’aria fresca si fece sentire
Continua a leggere