Macchè Befana, semmai Ixmukané

Ecco la Befana, affiancata (senza essere proprio sostituita) dalla dea maya Ixmukané, in un percorso che attraversa il tempo e lo spazio della nostra Madre Terra.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ecco la Befana, affiancata (senza essere proprio sostituita) dalla dea maya Ixmukané, in un percorso che attraversa il tempo e lo spazio della nostra Madre Terra.
Continua a leggeredicono in giro che sia Natale ma in “bottega” noi amiamo poco le religioni organizzate e il consumismo perciò preferiamo festeggiare il solstizio d’inverno. Eccovi due racconti di Riana Rocchetta e di Mark Adin (cioè Marco Peressi che è “volato” via troppo presto), la segnalazione di un libro di Michael Curtin e un racconto di Paul Auster, in un film
Continua a leggeredicono in giro che sia Natale ma in “bottega” noi amiamo poco le religioni organizzate e il consumismo perciò preferiamo festeggiare il solstizio d’inverno. Eccovi tre racconti in tema – o quasi – di Dino Buzzati, Oscar Henry e Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia più un articolo di Guido Vitiello. Domani altri tre racconti. Ma se qualcuna/o vuole linkarci altre storie… perchè
Continua a leggerePuntata 191 di «Ci manca(va) un Venerdì» del noto astrofilosofo Fabrizio Melodia
Continua a leggereIl 12 gennaio, una data “politica”… come tutte di Karim Metref
Continua a leggereNatale, solstizio e dintorni: la mini-serie (*) continua con GIORGIO
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo (*) Lunedì 22 dicembre:
Continua a leggere