BRICS e «Space Opera»

Futuro Multipolare e fantascienza “politica”. Le riflessioni di Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» qui anche nelle vesti di saggista. Se il tema vi avvince date anche un’occhiata ai link finali.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Futuro Multipolare e fantascienza “politica”. Le riflessioni di Fabrizio Melodia, noto «Astrofilosofo» qui anche nelle vesti di saggista. Se il tema vi avvince date anche un’occhiata ai link finali.
Continua a leggeredi K. G. Sage
Continua a leggeredi K. G. Sage PRIMA PUNTATA
Continua a leggere… o se preferite «Never see it in Galaxy» di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereRipreso da http://un-ambigua-utopia.blogspot.it
Continua a leggereDove vai se la documentazione non ce l’hai? di Giulia Abbate
Continua a leggereintervista a Maico Morellini
Continua a leggereRecensione a «Guida alla letteratura di fantascienza» pubblicata da Odoya Indispensabile questa Guida. Necessaria (e lo dico con un po’ di invidia, visto che avrei voluto varare o fiancheggiare un progetto del genere) a colmare un vuoto. Ben fatta nei testi come
Continua a leggere… all’università dell’Insubria di Luigi Petruzzelli Questa è l’ultima puntata della lunga lezione introduttiva
Continua a leggere… all’università dell’Insubria Di Luigi Petruzzelli La prima parte può essere letta qui; la seconda qui; la terza qui. La svolta degli anni Trenta: Astoundindig. Per semplificare,
Continua a leggere