«Rosso cobalto»: l’infinito saccheggio del Congo

Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un libro importante di Siddharth Kara. A seguire link per chi vuole saperne di più. di Louis Perez
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia «L’étang» di Gisèle Vienne Interpretazione di Adèle Haenel, Henriette Wallberg Attraverso la frantumazione del linguaggio questa performance di Gisèle Vienne, straniante e sconvolgente, porta in scena il disfacimento del mondo contemporaneo che accumula tragedia su tragedia in una cacofonia indistinta di parole smozzicate. Come afferma l’autrice in un’intervista rilasciata in occasione del Festival d’automne di Parigi 2021,
Continua a leggere… colonialismo articoli di Alessandro Spinnato e Francesco Gesualdi con un appuntamento in streaming il 16 marzo più altri link
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nel mondo la spesa annuale per l’elettronica di consumo è attorno a 1.000 miliardi di dollari: 46% Asia, 24% America, 22% Europa, 7% Africa, 1% Oceania. Nonostante il Covid, un incremento fino al 15% è stato registrato nel corso del 2020, in particolare per informatica e piccoli elettrodomestici, con una generale previsione di un +50% entro
Continua a leggere… i massmedia affetti da cecità selettiva: una mostra fotografica per chi vuole capire bene cosa usa ogni ogni giorno per “comunicare” di Donata Frigerio
Continua a leggereDue post di Giorgio Nebbia e Monica Di Sisto (*)
Continua a leggereUn testo di Donata Frigerio e un appello urgente sui minerali clandestini
Continua a leggereMuoiono a Roma quattro bambini («in fondo sono solo zingari») ripreso da Senza Frontiere (*)
Continua a leggere