Un miracolo e un cameo

susanna sinigaglia Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Un miracolo e un cameo   Il miracolo Waltz Saburo Teshigawara Rihoko Sato Saburo Teshigawara sembra una promessa di eterna giovinezza. Lui e Rihoko Sato, sua inseparabile partner, formano una coppia straordinaria. Le note del valzer di Johan Strauss II esplodono sulla scena, con Saburo che con un

Continua a leggere

Danzare, parlare intorno alla morte – Tre performance

di Susanna Sinigaglia Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Danzare, parlare intorno alla morte Tre performance Totentanz, la danse macabre; Il cimento dell’armonia e dell’inventione; Medea’s Children – viste alla Triennale – hanno al centro l’idea della morte, o della fine. Dichiaratamente in Totentanz e Medea’s Children, più velatamente e simbolicamente nel Cimento, sono sicuramente segno

Continua a leggere

Quiet Light Nothing deeper

SUSANNA SINIGAGLIA Quiet Light Cindy Van Acker La performance, ispirata alle opere del pittore fiammingo Léon Spilliaert – ci informa il comunicato stampa –, è interpretata in modo incantevole dalle due danzatrici storiche della coreografa. Osservando le atmosfere oniriche dei quadri dell’artista, vissuto fra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900, che sembrano spesso in bilico sull’orlo di

Continua a leggere

Darwin – Nevada

Darwin – Nevada Marco Paolini Matthew Lenton Strano spettacolo questo che nasce dal parimenti strano connubio fra Marco Paolini, famoso affabulatore italiano di teatro civile, e Matthew Lenton, regista inglese che sembra ispirarsi ai fumetti di Jacovitti-Cocco Bill o a scene da “spaghetti western”. E s’incontrano per misurarsi con un personaggio abbastanza ostico: Charles Darwin. Marco Paolini vuole affrontare un

Continua a leggere

Inaugurazione – Fog

SUSANNA SINIGAGLIA Fog Performing Arts Festival 1 febbraio – 15aprile 2025 https://triennale.org/fog-performing-arts-festival-2025 Inaugurazione Piacevole, divertente e interessante oltre che originale, è stata la serata d’apertura della nuova stagione di Fog, rassegna di arti performative della Triennale di Milano ottava edizione. La serata prevedeva varie performance di massimo 20 minuti ciascuna e un ultimo spettacolo costituito da un concerto. In una

Continua a leggere

Stand by me: Sanpapié

SUSANNA SINIGAGLIA Stand by me Sanpapié Coreografia e regia Lara Guidetti È uno spettacolo piuttosto bizzarro quest’ultimo dei Sanpapié. Il lavoro prende spunto dalla storia di Dennis Nilsen, omosessuale inglese che nell’arco di cinque anni, fra il 1978 e il 1983, aveva commesso ben dodici omicidi[1]. Ce ne spiega il perché una voce narrante all’inizio della performance. Ai tempi di

Continua a leggere

Due lavori di un’ex coppia teatrale – Dopo la fine di un felice connubio

Susanna Sinigaglia Due lavori di un’ex coppia teatrale Dopo la fine di un felice connubio Il duo Deflorian-Tagliarini sta procedendo decisamente su strade separate. Già l’anno scorso avevo visto la loro prima performance da soli e li avevo entrambi apprezzati. In Un’andatura un po’ storta ed esuberante. Emersione n. 1, Tagliarini aveva narrato il suo percorso biografico-artistico-umano con grande naturalezza,

Continua a leggere

Visavì 16-20 ottobre 2024 – Gorizia Dance Festival 5a edizione – Quarto e quinto giorno

SUSANNA SINIGAGLIA ArtistiAssociati presenta Visavì 16-20 ottobre 2024 Gorizia Dance Festival 5a edizione Gorizia-Nova Goriça Quarto e quinto giorno La partecipazione al festival, il quarto giorno, ha richiesto una lunga passeggiata fino al Castello medievale di Gorizia, che sorge in cima a un’altura da cui si domina una bella veduta della città e del territorio circostante fatto di giardini e

Continua a leggere

Visavì 16-20 ottobre 2024 – Gorizia Dance Festival 5a edizione – Terzo giorno

SUSANNA SINIGAGLIA ArtistiAssociati presenta Visavì 16-20 ottobre 2024 Gorizia Dance Festival 5a edizione Gorizia-Nova Goriça Terzo giorno   Il terzo giorno non si è aperto con il migliore degli auspici: pioveva a dirotto e per un disguido logistico, non sono riuscita a raggiungere il Castello di Gorizia dove si è svolta la conferenza stampa di ArtistiAssociati per presentare Go!2025, il

Continua a leggere

Visavì 16-20 ottobre 2024 – Gorizia Dance Festival – Secondo giorno

SUSANNA SINIGAGLIA Visavì 16-20 ottobre 2024 Gorizia Dance Festival 5a edizione Gorizia-Nova Goriça Secondo giorno Il secondo giorno, il festival si è svolto quasi tutto a Gradisca d’Isonzo e in siti diversi. Qui ho deciso di concentrarmi sulla visione di Deserto Tattile di Nicola Galli, un artista che amo in modo particolare. La performance è stata ospitata al Nuovo Teatro

Continua a leggere
1 2 3 6