La commedia del lavoro

di Tersite Rossi – Una storia che sa di finzioni spudorate, danni apocalittici e confessioni tragiche
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Tersite Rossi – Una storia che sa di finzioni spudorate, danni apocalittici e confessioni tragiche
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggeredi Francesca Ziccheddu «GLI ALTRI ESSERI UMANI LI TROVAI NELLA DIREZIONE OPPOSTA» («La Cantina» di T. Bernhard)
Continua a leggeredi Ofri Ilany, sull’utilità dell’odio
Continua a leggeredi franz (*) Thomas Bernhard raccoglie fra trenta e quaranta “storie” drammatiche, sono eventi che finiscono con la morte o la morte è l’evento finale.
Continua a leggererecensione a «Via della Transculturazione e della Gentilezza» (edizioni Ensemble: 180 pagine per 16 euri) di Armando Gnisci Da giorni mi aggiro in un caos fecondo
Continua a leggereCari amici e care amiche, siamo felici di annunciarvi che, a partire da oggi, potrete consultare il numero 54 della rivista Sagarana, all’indirizzo www.sagarana.net. La nostra nuova copertina è dedicata allo scrittore Božidar Stanišić, bosniaco di nascita che ha adottato la lingua italiana come sua lingua letteraria, e che ci ha offerto un bel racconto inedito, «Il cappello da safari».
Continua a leggeredi franz (*) leggere Bernhard non lascia indifferente, proprio come succede con Saramago,
Continua a leggere