Von Braun romanziere? MacLeod politico?

«Progetto Marte» e «La fortezza dei cosmonauti»: due recessioni (cioè recensioni-riflessioni) del solito db
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Progetto Marte» e «La fortezza dei cosmonauti»: due recessioni (cioè recensioni-riflessioni) del solito db
Continua a leggereE’ in edicola (ancora per pochi giorni) con Urania e db la ri-recensisce e la ri-consiglia, con il consenso-dissenso di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereripreso da lezionisuldomani.wordpress.com
Continua a leggerein coda db segnala «C’è vita oltre a noi?», un piccolo saggio di Fabio Feminò. E in testa vi avvisa (di nuovo): prendete precauzioni se siete deboli di cuore…
Continua a leggereUrania porta in edicola il romanzo «Nessun domani» e db ve lo consiglia
Continua a leggereMaggio-settembre: una rassegna per tutti i gusti e i disgusti di Fabrizio Melodia
Continua a leggere… passando per Resnick, la sorprendente Simonetta Olivo, l’omonimia e la curvatura dello spaziotempo
Continua a leggeredb riflette su come un piacevolissimo Urania – «Rito di passaggio» di Alexei Panshin – ci può portare lontano
Continua a leggeredi GIULIA ABBATE Un dibattito con Francesco Verso, Alessandra Lavagnino e Carlo Pagetti (attenzione in coda: una notizia per chi l’11 maggio è a Torino; potremmo titolarla “E’ fantastico”)
Continua a leggereIntroduzione di LUCA ORTINO a «Continuum Hopper» (*) ovvero «Quattordici racconti fantastici sull’arte, principalmente pittura e scultura».
Continua a leggere