«Sovversive»: donne che sfidarono l’ordine costituito

di Alice Facchini e Guido Balzani (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alice Facchini e Guido Balzani (*)
Continua a leggereUna storia di lotte e infiltrati: “Come si faceva, come si fa” di Lorenzo Mari (*) Il libro: Valerio Monteventi, Lo sgherru dell’autunno caldo, DeriveApprodi, pp. 334, 2023. Di cosa si parla quando si parla di “autunno caldo”? Le semplificazioni di volta in volta scolastiche o giornalistiche, rinforzate dalle voci Wikipedia tuttora consultabili, danno un’interpretazione ristretta alle lotte operaie del
Continua a leggeredi VITO TOTIRE con il link a uno speciale della rivista «Zero in condotta» di aprile 2000
Continua a leggereDal 23 al 25 marzo si svolgerà presso il centro sociale VAG61 di Bologna “Una montagna di libri nei territori che resistono”, edizione felsinea del tradizionale appuntamento culturale e politico valsusino. Tre giorni di presentazioni di libri, proiezione di documentari, dibattiti, musica e cibo, che avranno come filo conduttore le lotte territoriali contro le devastazioni prodotte (o minacciate) dalla costruzione
Continua a leggerePiù di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6 novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.
Continua a leggereIl 6 novembre sotto processo “per aver difeso la loro storia ed il loro futuro”.
Continua a leggereIl 15, 16 e 17 maggio si terrà presso lo spazio libero autogestito Vag61 di via Paolo Fabbri 110 a Bologna un’edizione in trasferta del tradizionale appuntamento valsusino “Una montagna di libri contro il Tav”, organizzato da Movimento No Tav, Carmilla, Vag61. L’appuntamento è nato originariamente nel maggio 2012 presso la Libreria del Sole di Bussoleno, su iniziativa di un
Continua a leggereLo so, non dovrei cominciare un articolo (tanto meno una recensione) con fatti così personali: sono un pessimo giornalista e un ottimo “bastian contrario”… Perciò non resisto. Nel regalarmi il libro «Berretta rossa» ovvero «storie di Bologna attraverso i centri sociali», i due autori mi hanno scritto a mo’ di dedica: «La nostra forza è la forza dei sogni. Per
Continua a leggereAtlantide assediata di Gianluca Ricciato (Laboratorio SmaschieramentiAtlantide) I degradati Non sono i punkabbestia, fatti sparire nel giro di dieci anni deportati prima in zona Roveri e poi
Continua a leggere