Quel che nasce sulle rovine delle stragi

di Carlo Perazzo (ripreso da comune-info) Un momento de “La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma”, promossa nel 2017, da Fabriano a L’Aquila (foto tratta da Cammino nelle Terre Mutate)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Carlo Perazzo (ripreso da comune-info) Un momento de “La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma”, promossa nel 2017, da Fabriano a L’Aquila (foto tratta da Cammino nelle Terre Mutate)
Continua a leggeredi Giuseppe Bruzzone (*)
Continua a leggereIl 14 luglio 1953, la polizia francese spara su manifestanti inermi del movimento algerino per l’indipendenza. A terra rimangono circa 50 morti e decine di feriti, Una aggressione punitiva delle forze coloniali contro i militanti autonomisti. La violenza coloniale esposta in piena metropoli. Una storia dimenticata
Continua a leggereRecensione al libro di Mathieu Rigouste – pubblicata su lundimatin#312, https://lundi.am/La-dominio-poliziescoe (traduzione e cura di Turi Palidda)
Continua a leggeredi Barbara Bonomi Romagnoli
Continua a leggeredi Nicoletta Dentico (*). A seguire gli appuntamenti dei prossimi giorni e alcuni link.
Continua a leggeredi Daniela Pia Il meglio del blog-bottega /249…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Giuseppe Bruzzone (*)
Continua a leggereBasta violenza di Stato contro i migranti! Una denuncia-appello delle associazioni antirazziste sarde
Continua a leggere