Il premio Attila va a Sergio Mattarella

Una meritoria iniziativa del «Movimento di lotta per la salute Maccacaro» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una meritoria iniziativa del «Movimento di lotta per la salute Maccacaro» (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 226esimo appuntamento. A seguire una noticina di db, incazzato come una biscia, e un’ultim’ora. Nel novembre 2021 Vittorio Emanuele, Maria Beatrice e Maria Gabriella – insomma i “savoiardi” figli di Umberto II, l’ultimo re d’Italia – hanno aperto un contenzioso con lo Stato italiano per venire in possesso dei
Continua a leggerearticoli di Saverio Ferrari e di Silvio Marconi con un testo ripreso dalla «lettera” di Memoria e libertà». Dopo cent’anni quel 28 ottobre resta una data mai troppo “ricordata” e ancora travisata dalla storiografia ufficiale.
Continua a leggere… di Valerio Calzolaio ma anche la presentazione del suo nuovo libro «Isole carcere»
Continua a leggeredi Paolo Papotti (*)
Continua a leggereArticoli di Claudio Geymonat, Nadira Haraigue e Doriana Goracci
Continua a leggere… che il 18 giugno raggiungerà 86 anni a suon di ottime canzoni politiche
Continua a leggeredi Benigno Moi ma occhio anche agli “aggiornamenti” in coda (ripresi da www.storiastoriepn.it e da «Osservatorio repressione») Le polemiche (seppure annacquate, distorte, in parte nascoste e comunque ridotte ai propri fini) che accompagnano anche quest’anno il “giorno della memoria” il 27 gennaio e, ancor più, il “giorno del ricordo” il 10 febbraio, mi han fatto ripensare ad alcune delle riflessioni
Continua a leggere… e una riflessione su come furono cacciati i docenti ebrei e sui limiti dell’attuale ricerca storica intorno a quelle pagine nere
Continua a leggereRecensione di Maurizio Portaluri (*) al libro di Daniele Menozzi
Continua a leggere