Com’è verde Leiber, com’è…

… matto Leiber, com’è breve-bravo Leiber
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… matto Leiber, com’è breve-bravo Leiber
Continua a leggererecensione a «La via delle stelle» (in edicola per tutto marzo) di James Tiptree jr ovvero Alice Sheldon
Continua a leggere… angeli esclusi: un lungo percorso tra fantascienza e mondi cosiddetti reali di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggere1 – I cinquanta mejo classici; 2 – Cometa; 3 – “Assedio”; 4 – Sabato e domenica a Dozza; 5 – Abbiamo le facce che meritiamo? 6 – “Vi fa incazzare?” ovvero un PS che troverete in giro per un po’ di giorni
Continua a leggereuna recensione a «Quando c’era il futuro» di Barbara Bonomi Romagnoli e, per chi domani si trova a Roma, un ghiotto invito (*)
Continua a leggeredi Fiorella Iacono (*) Le donne che si incontrano nei romanzi di fantascienza
Continua a leggeredue recensioni (una vecchia e una nuova) a «E sarà la luce» di James Tiptree junior (alias Alice Sheldon) che torna in edicola; ma occhio anche al triplo post scriptum
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità totale (ovvero del pensare non accettato). Come abbiamo visto la parola alienità si riferisce anche
Continua a leggereAlieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità sessuale e i suoi tabù «Tol studiò la faccia allegra dell’Allegon
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo «’ Tis but thy name that is my enemy…» (Solo il tuo nome mi è nemico) da «Romeo e Giulietta»: atto secondo, scena seconda «Qualche volta è sensato per un’autrice usare uno pseudonimo, in particolare quando i protagonisti principali del libro sono maschi, o quando si tratta di un genere che attira molto gli uomini,
Continua a leggere