Joan Martinez-Alier: in cerca di eco-eco-pol

GIUSTIZIA AMBIENTALE E DECRESCITA ECONOMICA: UN’ALLEANZA TRA DUE MOVIMENTI: questa è la traccia della relazione presentata ieri mattina da Joan Martinez-Alier al convegno in corso a Parma (per saperne di più andate su codesto blog e cercate Respiro planetario: 7-8 ottobre a Parma). Il titolo qui sopra ovviamente è mio: eco(nomia)-eco(logia)- pol(itica) mentre il titolo originale suona Economia ecologica, metabolismo sociale ed ecologia politica.

I flussi di energia e materia nell’economia mondiale non sono mai stati così elevati come oggi. In questo articolo si sostiene che l’incremento del metabolismo sociale stia causando un numero crescente di conflitti intorno all’estrazione delle risorse e allo smaltimento dei rifiuti. Tutto ciò fa fiorire un movimento per la giustizia ambientale in diverse parti del mondo. L’espressione “giustizia ambientale” è stata utilizzata per la prima volta negli Stati Uniti all’inizio degli anni Ottanta in riferimento alle proteste locali contro il “razzismo ambientale”, ovvero la sproporzione dell’impatto dell’inquinamento in aree abitate soprattutto da gruppi etnici svantaggiati; d’altra parte quest’espressione è oggi applicata ai movimenti spontanei e alle organizzazioni per la giustizia ambientale in ogni parte del mondo (e alle reti o alle coalizioni che essi formano attraverso i confini), opponendosi alle industrie estrattive e protestando contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici. La giustizia ambientale riguarda la redistribuzione intragenerazionale, senza dimenticarsi della redistribuzione intergenerazionale, comprendendo dimensioni di giustizia non distributiva, come il riconoscimento e anche la prevenzione delle forme di esclusione dalla partecipazione.

Le organizzazioni per la giustizia ambientale sono alleate potenziali di quei gruppi ambientalisti che nei Paesi ricchi criticano l’ossessione per la crescita del Pil. Questi gruppi formano il movimento per la decrescita, che almeno in parte trae le sue origini nell’ambito dell’economia ecologica.

L’ecologia economica è un campo interdisciplinare nato negli anni Ottanta dalla convergenza di interessi tra ecologisti che studiavano l’uso dell’energia nell’economia umana ed economisti dissidenti sulla scia di Nicholas Georgescu-Roegen e Kenneth Boulding. Di grande influenza sono stati i lavori di K.W. Kapp sui costi sociali e di Kneese e Ayres sulla pervasività delle esternalità. L’ecologia economica si occupa dello studio fisico dell’economia (il metabolismo sociale), dello studio dei diritti di proprietà sull’ambiente e della loro relazione con la gestione ambientale, dello studio della sostenibilità ambientale dell’economia (può il capitale industriale sostituire il cosiddetto “capitale naturale”?), della valutazione economica di servizi ambientali positivi e dell’impatto negativo delle “esternalità”, oltre che di metodi di valutazione multi-criteriali per classificare diverse alternative in presenza di valori incommensurabili.

Il metabolismo sociale riguarda i flussi di energia e materia in economia. Lo studio del metabolismo sociale si interseca con l’ecologia industriale. Talvolta viene chiamato ecologia sociale (per esempio dal Sozial Ökologie institute a Vienna guidato da Fischer-Kowalski), e si preoccupa di misurare il rapporto tra la crescita economica e l’uso di energia (Warr, Ayres et al, 2010) e la dematerializzazione assoluta o relativa dell’economia (in rapporto per esempio al Pil), attraverso lo studio dei flussi di materia.

È da molto tempo che l’economia analizza i flussi di energia. Uno dei principali punti di interesse è la crescita o il declino dell’Eroi (Energy Return On Energy Input), l’inverso del costo energetico necessario per ottenere energia.

Oggi l’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, pubblica regolarmente stime sui flussi di materia. Ne esistono anche di specifici per i paesi del Sud del mondo (talvolta frutto di tesi di dottorato) e spesso sottolineano l’esistenza di alti deficit di physical trade (n.d.t. differenza fra materia che entra e materia che esce con il commercio estero).

L’ecologia politica (Blaikie & Brookfield, 1987, Robbins, 2004, Peet & Watts, 1996, Rochelau et al, 1996, Bryant & Bailey, 1997) studia la distribuzione ecologica dei conflitti e in particolare l’uso del potere per assicurarsi l’accesso alle risorse e ai servizi ambientali, o per delocalizzare gli effetti negativi dell’inquinamento in base all’origine etnica, alla classe sociale, alla casta o al genere. Si concentra sull’estrazione locale e internazionale di risorse e sui conflitti legati allo smaltimento dei rifiuti e studia l’uso del potere nell’individuazione delle procedure di decision-making relative alle questioni ambientali, considerando quanto permettano o impediscano l’utilizzo di differenti strumenti di valutazione. Insieme alla sociologia ambientale, l’ecologia politica studia anche i movimenti ambientalisti. Questo articolo si basa sulle conoscenze elaborate da queste scienze della sostenibilità

Trends

Circa vent’anni dopo la conferenza delle Nazioni Unite di Rio de Janeiro nel 1992, le tendenze in materia ambientale sono allarmanti. I modesti obiettivi dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite di limitare la perdita di biodiversità non sono stati raggiunti e anzi sono stati abbandonati. L’HANPP (Human Appropriation of Net Primary Production, l’appropriazione da parte delle attività umane della produttività primaria netta) incrementa la pressione sulla biodiversità (Vitousek et al, 1986, Haberl et al, 2009). La perdita di biodiversità viene talvolta vista come un fallimento del mercato cui porre rimedio con un’adeguata determinazione del prezzo. Altre volte vengono (giustamente) condannate la cattiva governance, l’inadeguatezza delle istituzioni e le politiche neoliberali che promuovono il commercio e che garantiscono gli investimenti stranieri. Tuttavia, gli impatti ambientali, ivi compresa la scomparsa della biodiversità, sono principalmente il prodotto dell’aumento del metabolismo sociale dell’economia umana. Questo è il fattore principale. Gli impatti sarebbero simili seguendo politiche social-democratiche di stampo keynesiano o in sistemi economici socialisti o comunisti, se le tecnologie, i livelli di popolazione e i consumi pro-capite fossero quelli odierni.

Pertanto, la produzione dei principali gas serra continua ad aumentare a causa dei crescenti flussi metabolici dell’economia. Fino al 2007 le emissioni di CO2 aumentavano al ritmo del 3% all’anno. Dopo una battuta d’arresto nella crescita nel biennio 2008-2009, sono necessariamente destinati a crescere nuovamente a meno che non vi sia una decrescita economica. Dovrebbero diminuire il prima possibile del 50% o 60% secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change). Al fallimento dell’accordo di Kyoto del 1997 (che non è stato ratificato dagli Stati Uniti) va ad aggiungersi il mancato raggiungimento di un accordo sulla riduzione delle emissioni a Copenhagen nel dicembre 2009. Il presidente Obama non è in grado di convincere il Senato degli Stati Uniti ad accettare l’imposizione di un tetto o di tasse sul biossido di carbonio, e ha pertanto deciso opportunisticamente di accusare la Cina, che nei fatti è oggi il più grande produttore di CO, anche se il livello pro capite è ancora fortunatamente quattro volte più basso di quello degli Stati Uniti.

La concentrazione di CO2 nell’atmosfera era di circa 300 ppm quando Svante Arrhenius scrisse sull’aumento dell’effetto serra nel 1895; ora ha quasi raggiunto i 400 ppm. L’incremento annuo è di circa 2 ppm. In sostanza non viene fatto nulla per invertire questo trend. Le emissioni di CO2 provocate dall’economia umana sono principalmente dovute all’utilizzo di combustibili fossili. Il picco del petrolio è ora molto vicino, forse è stato già raggiunto. Il picco di estrazione dei gas naturali verrà raggiunto nei prossimi venti o trent’anni. Ciò significa un maggiore utilizzo del carbone, anche se con il carbone la produzione di CO2 per unità di energia è molto più elevata che con il petrolio e il gas.

Pertanto, prendendo in considerazioni altri trend negativi come la diminuzione della disponibilità di molte specie commestibili di pesci, la diffusione dell’energia nucleare e la sua proliferazione militare, e l’avvicinamento del “picco del fosforo”, ci sono buone ragioni per riaffermare la rilevanza dei dibattiti degli anni Settanta sulla desiderabilità di un’economia di stato stazionario nei paesi ricchi e persino di un periodo di decrescita (Schneider et al, 2010). La decrescita nelle economie ricche dovrebbe condurre a un’economia di stato stazionario (Daly , 1973). Questa proposta è sostenuta dai movimenti di giustizia ambientale del Sud del mondo che si lamentano degli scambi diseguali da un punto di vista ecologico (Bunker, 1984, 1985, 2007, Hornborg, 1998, 2009, Hornborg et al, 2007, 2010, Muradian and Martinez-Alier, 2001, Muradian et al, 2002, Rice, 2007, Roberts and Parks, 2007).

Il picco della popolazione: amatevi di più ma non moltiplicatevi

Tra tutti i trend preoccupanti e i “picchi” incombenti che segnalano conflitti distributivi, un trend positivo è il rapido calo del tasso di crescita della popolazione umana. Il picco della popolazione sarà probabilmente raggiunto intorno al 2045 in presenza forse di 8,5 miliardi di persone. Le esortazioni alle donne europee a fare più figli che diventino lavoratori che pagheranno le pensioni di un numero così elevato di persone anziane sono ridicole (Latouche, 2007), dal momento che a tempo debito i lavoratori diventerebbero a loro volta pensionati. La piramide della popolazione (ancora insegnata a scuola) dovrebbe essere disegnata come un rettangolo (con una piccola piramide in cima, ammettiamolo pure). I dibattiti tra malthusiani e marxisti, e tra malthusiani e alcuni economisti favorevoli alla crescita di popolazione, sono ancor’oggi rilevanti, così come le dottrine delle femministe neo-malthusiane del Novecento (Emma Goldman, Madaleine Pelletier, Nelly Roussel, Margaret Sanger, Maria Lacerda de Moura…) (Ronsin, 1980, Masjuan and Martinez-Alier, 2005).

La transizione socio-ecologica verso livelli più bassi nell’uso di energia e materia verrà favorita dalla transizione demografica mondiale, tanto più se – dopo aver raggiunto un picco – la popolazione scenderà a 6 miliardi, così come indicano alcune proiezioni (Lutz at al, 2001). Si ricordi che la popolazione mondiale è crescita di quattro volte durante il Ventesimo secolo, da 1,5 miliardi a 6 miliardi di persone. L’importanza della crescita della popolazione per quanto riguarda l’impatto sull’ambiente è ovvia, come indicato dall’equazione di Paul Ehrlich: I = PAT.

La consapevolezza ambientale sta ora influenzando i tassi di nascita. Ma già nel Novecento ci sono stati numerosi dibattiti su “quante persone può sfamare la Terra”, anche se si focalizzavano solo sui bisogni delle specie umane. C’era una grande differenza tra il malthusianesimo originario di T.R. Malthus e il neo-malthusianesimo del Novecento che in Francia ha preso il nome di la grève des ventres. Ci sono quindi diverse varianti di malthusianesimo che possono essere così riassunte.

MALTHUSIANESIMO di Malthus. – La popolazione subisce una crescita esponenziale a meno che non venga influenzato da guerre e pestilenze, o da castità e matrimoni ritardati. La disponibilità di cibo cresce in modo meno che proporzionale all’input di lavoro, a causa delle rendite decrescenti. Da qui, la crisi della sussistenza.

NEO-MALTHUSIANESIMO DEL ‘900. – Le popolazioni umane potrebbero auto-regolare la propria crescita attraverso la contraccezione. La libertà delle donne è stata richiesta per questo, ed è per sua stessa natura desiderabile. La povertà è stata spiegata dalle disuguaglianze sociali. Una “procreazione consapevole” era necessaria per impedire bassi salari e pressione sulle risorse naturali. Questo è stato un movimento dal basso di successo in Europa e in America contro gli Stati (che volevano più soldati) e le Chiese.

NEO-MALTHUSIANESIMO DOPO IL 1970. – Una dottrina e una pratica sponsorizzata dalle organizzazioni internazionali e da alcuni governi. La crescita della popolazione è vista come una delle cause principali della povertà e del degrado ambientale. Pertanto gli Stati devono introdurre dei metodi contraccettivi, anche senza il precedente consenso delle donne.

ANTI-MALTHUSIANESIMO. – È la prospettiva che assume che la crescita della popolazione umana non rappresenti una seria minaccia all’ambiente naturale, e che contribuisca alla crescita economica, come sostenuto da Esther Boserup (1965) e da altri economisti.

L’ecologismo dei poveri

Un altro trend positivo è la crescita dell’ecologismo. Uno degli aspetti affrontati è la consapevolezza della pressione della popolazione sulle risorse naturali. Ma ci sono altre manifestazioni. L’ecologismo dei poveri e dei popoli indigeni sta aumentando (Guha & Martinez-Alier, 1997, Dunlap & York, 2008). Gli attivisti e le comunità che stanno alle frontiere delle merci (Moore, 2000) talvolta sono in grado, insieme alle organizzazioni per la giustizia ambientale, di fermare le estrazioni di minerali e la distruzione degli habitat e dei mezzi di sussistenza delle comunità umane (come è accaduto nell’agosto del 2010 a Niyamgiri Hill in Orissa, contro i progetti della compagnia Vedanta per una miniera di bauxite; Padel & Das, 2010). Esercitano il diritto al consenso preventivo sulla base della Convenzione 169 dell’ILO che si applica alle comunità indigene (quando sono riconosciute come tali) (Urkidi, 2010b); introducono anche istituti come i referendum locali contro le attività estrattive in America Latina (come in Esquel and Tambogrande, Walter & Martinez-Alier, 2010, Muradian & Martinez-Alier, 2003, Haarstad & Floysand, 2007) o sviluppano nuovi progetti per lasciare i combustibili fossili nel suolo, come nel caso dei campi petroliferi di Yasuní ITT nella zona amazzonica dell’Ecuador (Martinez-Alier & Temper, 2007, Finer et al, 2010, Larrea & Warnars, 2009). Sono andati a buon fine tentativi di portare davanti ai tribunali compagnie come la Shell, per quanto sta facendo nel Delta del Niger, o come la Chevron-Texaco, per ciò che ha fatto in Ecuador (Clapp & Utting, 2009). Le donne sono spesso alla guida di questi movimenti (Veuthey & Gerber, 2010).

Le organizzazioni per la giustizia ambientale del sud del mondo difendono le identità e i territori locali (Escobar, 2001), ma la loro crescita si spiega non con il fascino per una politica delle identità, ma con i conflitti provocati dall’aumento del metabolismo sociale nell’economia mondiale che sta in questo periodo raggiungendo i suoi limiti massimi. Le organizzazioni per la giustizia ambientale e i loro network sono pertanto una forza cruciale nel tentativo di rendere l’economia mondiale meno insostenibile.

Ci sono conflitti relativi all’insostenibilità dell’estrazione di biomassa (contro la deforestazione, per esempio delle mangrovie, contro le piantagioni di alberi, i bio-carburanti, l’espropriazione della terra, la pesca intensiva) o all’esplorazione e l’estrazione di petrolio e gas, conflitti sull’uso dell’acqua (dighe, deviazioni dei fiumi, acquiferi) (Carrere and Lohman, 1996, McCully, 1996, OCMAL, 2010, Bebbington et al, 2007, Bridge, 2004, Martinez-Alier, 2001 a.b, GRAIN, 2007, Gerber et al 2009, De Echave et al, 2009, Svampa and Antonelli, 2009, Urkidi, 2010a, Urkidi and Walter, 2011, Orta et al, 2008, Orta and Finer, 2010). Ci sono anche conflitti sui trasporti e sulle infrastrutture necessarie per i trasporti e conflitti sullo smaltimento dei rifiuti nelle città, nelle campagne e in mare (discariche o inceneritori, inquinamento dell’aria e del suolo, esportazione di rifiuti elettronici, smantellamento delle navi) (Demaria, 2010). Il più grande conflitto sullo smaltimento dei rifiuti riguarda i diritti di proprietà negli oceani e nell’atmosfera dove poter scaricare le quantità in eccesso di CO2. Ci sono anche molti conflitti sull’applicazione delle nuove tecnologie (la cyanide nelle miniere d’oro a cielo aperto, OGM, energia nucleare) che provocano rischi ancora incerti distribuiti in modo iniquo (EEA, 2002, Pengue, 2005, Pereira and Funtowicz, 2009).

Contro le esportazioni a buon mercato e in favore di energie rinnovabili e popolazioni locali

In paesi che sono esportatori netti di materie prime (Giljum and Eisenmenger, 2004, Muñoz et al, 2009) ci sono movimenti che chiedono di tassare le esportazioni per ragioni ambientali, o almeno di eliminare i sussidi per i combustibili fossili o per le industrie che esportano metalli. Un caso attuale ha luogo in Sudafrica, dove c’è stata opposizione alla concessione da parte della Banca Mondiale di un prestito di 3,75 miliardi di dollari alla compagnia Eskom per la grande centrale a carbone di Medupi. Le organizzazioni per la giustizia ambientale sudafricane scrivono: “pensiamo alle energie rinnovabili, non a centrali a carbone (o nucleari), come via per uno sviluppo ottimale delle economie del sud del mondo, che porti alla creazione di più posti lavoro, all’incremento di capacità nelle produzioni locali, e ad evitare gli errori ambientali dei paesi del nord del mondo. Come in Sudafrica, la maggior parte dei progetti per centrali a carbone della Banca Mondiale sono pensati per servire l’industria, non le persone. Non portano necessariamente a un incremento pro capite dell’accesso all’energia. Per contro, le industrie sono per lo più spinte verso l’esportazione in linea con la Banca Mondiale che promuove la produzione orientata alle esportazioni. I beni sono pertanto consumati soprattutto nei paesi sviluppati. Inoltre, molte industrie vengono create con investimenti diretti stranieri. In questo processo, una gran parte dell’industria pesante dei paesi sviluppati è stata rilocalizzata in paesi in via di sviluppo, alla ricerca di energia e di lavoro più a buon mercato…”

Le organizzazioni per la giustizia ambientale sudafricane propongono invece un’alternativa gestionale che ponga al centro il lato della domanda, a partire dalla graduale eliminazione dell’elettricità a buon prezzo per “isolare” le fonderie che hanno una connessione limitata con l’economia e che si basano su un uso intensivo di capitale, piuttosto che di lavoro. Questa energia liberata dovrebbe essere ridistribuita per fornire ai consumatori una maggiore scorta garantita di Elettricità minima gratuita, con una tariffa calmierata che ne incoraggi la conservazione e favorisca il cambiamento verso tecnologie a energia rinnovabile.

Giustizia climatica

L’energia non può essere riciclata, pertanto anche un’economia che non voglia crescere ma che utilizzi comunque elevate quantità di combustibili fossili avrebbe bisogno di rifornimenti “freschi” da quei luoghi che stanno alle frontiere delle merci. Lo stesso vale per i materiali, che concretamente possono essere riciclati solo in una certa misura (come per esempio il rame, l’alluminio o l’acciaio), e non più che per il 40% o 60%. Quando l’economia cresce, la ricerca di materie e fonti di energia è ovviamente ancora più grande. C’è un’“accumulazione attraverso l’espropriazione” (Harvey, 2003) o Raubwirtschaft. Si potrebbe anche aggiungere la nozione di “accumulazione attraverso la contaminazione”, che significa che i profitti capitalistici aumentano in funzione della capacità di disfarsi dei rifiuti a costi molto bassi o nulli. Ciò non mostra tanto un fallimento del mercato quanto un (provvisorio) successo nel trasferimento dei costi (Kapp, 1950).

Non solo gli attivisti per la giustizia climatica (Bond, 2010a), ma anche molti governi di paesi relativamente poveri chiedono ora che il debito ecologico sia rimborsato, uno slogan utilizzato per la prima volta in America Latina tra le organizzazioni per la giustizia ambientale nel 1991 (Robleto and Marcelo, 1992, Smith, 1996, Simms, 2005, Peralta, 2009). Gli Stati Uniti, l’Unione europea e il Giappone non riconoscono questo debito. Tuttavia a Copenhagen nel dicembre del 2009 almeno venti capi di governo o ministri hanno esplicitamente menzionato il debito ecologico (o debito climatico) nei loro discorsi, alcuni utilizzando anche una parola pesante come “riparazioni”. Pablo Solon, l’ambasciatore boliviano presso le Nazioni Unite, ha affermato che “ammettere la propria responsabilità rispetto alla crisi climatica senza intraprendere le azioni necessarie per farvi fronte è come se qualcuno desse fuoco alla vostra casa e poi si rifiutasse di ripagarla. Anche se il fuoco non è stato appiccato volutamente, con la loro inazione i paesi industrializzati hanno continuato ad aggiungere benzina al fuoco… È completamente ingiustificabile che paesi come la Bolivia siano ora costretti a pagare per la crisi. Ciò implica un impatto enorme sulle nostre risorse limitate per proteggere il nostro popolo da una crisi causata dai ricchi e dai loro iper-consumi… I nostri ghiacciai si sciolgono, le siccità diventano sempre più frequenti, e le fonti d’acqua si prosciugano. Chi dovrebbe occuparsi di questo? A noi sembra giusto che sia l’inquinatore a pagare e non il povero. Noi non stiamo attribuendo colpe, ma solo responsabilità. Come dicono negli Stati Uniti, chi rompe paga”. Il retroscena del discorso di Solon è stata un’affermazione di Todd Stern (in qualità di negoziatore degli Stati Uniti) alla conferenza stampa di Copenhagen il 10 dicembre 2009: “Riconosciamo nel modo più assoluto il nostro ruolo storico per quanto riguarda le emissioni nell’atmosfera per come è la situazione oggi. Ma il senso di colpa o la colpevolezza o le riparazioni – le rifiuto categoricamente” (Bond, 2010b, anche in http://www.climate-justice-now.org/bolivia-responds-to-us-on-climate-debt-if-you-break-it-you-buy-it/).

La richiesta di compensazioni per il debito climatico vent’anni dopo Rio 1992 è ora ascoltabile da chiunque sia presente alle negoziazioni internazionali. Pertanto nel dicembre del 2009 a Copenhagen l’allora ministro delle relazioni con l’estero dell’Ecuador (Fander Falconì) ha affermato che i paesi poveri erano come “fumatori passivi”, menzionando esplicitamente il fallimento nell’applicare il “principio del chi inquina paga”. Ha anche chiesto il pagamento del debito climatico o l’ammissione delle responsabilità storiche per il cambiamento climatico. Parikh (1995) ha calcolato in circa 75 miliardi di dollari all’anno il debito climatico da parte del nord verso il sud del mondo. Ha calcolato i costi risparmiati dai ricchi grazie al fatto che non attuano le necessarie riduzioni delle emissioni. Srinivasan et al. (2008) hanno quantificato (in più di 2 trilioni di dollari) il debito ecologico accumulato dal nord verso il sud. Per la maggior parte si tratta di debito climatico. Tutto ciò è stato pubblicato in Proceedings of the National Academy of Sciences, dando prova della credibilità del concetto di “debito ecologico”. In numerosi libri ed articoli, Paredis et al (2008) e Goemmine & Paredis (2009a,b) illustrano una discussione concettuale e un metodo per quantificare il debito ecologico, un concetto dei movimenti dal basso che – come loro stessi dicono – è “giunto a maturazione”.

Via Campesina: l’agricoltura contadina rinfresca la terra

All’inizio degli anni settanta, a partire da H. T. Odum che vedeva l’agricoltura moderna come “coltivare con il petrolio” (Odum, 1971), numerosi ricercatori di sono occupati del rapporto tra output e input nei sistemi agricoli. I calcoli più noti sono stati elaborati da Pimentel (Pimentel et al, 1973) e pubblicati su Science (anche Pimentel, 1979). Colpiva rendersi conto che il rapporto energetico tra output e input della produzione di grano in Iowa o in Illinois era più basso che nel sistema di produzione tradizionale di grano del Messico rurale, noto con il nome di milpa. Da un punto di vista economico, l’agricoltura moderna ha aumentato la produttività per unità di lavoro e in qualche misura quella per ettaro, ma da un punto di vista fisico ha abbassato l’efficienza energetica (Leach, 1975, Naredo &Campos, 1980).

Via Campesina, una coalizione agricola di contadini e di piccoli coltivatori (Desmarais, 2007, Borras, 2008, Martinez-Torres and Rosett, 2010), è ora molto presente nel dibattito sul cambiamento climatico, con la sua tesi che “un’agricoltura contadina sostenibile rinfresca la terra” (WRM, 2008), un argomento in parte fondato sul fatto che l’agricoltura industriale moderna “non produce più energia ma la consuma”. A partire dagli anni settanta, studi sull’EROI (Energy Return On Energy Input) dell’agricoltura suffragano questa posizione. L’agrarianismo ecologico o il neo-narodismo ecologico (come l’ho chiamato nel 1987) sta crescendo (Martinez-Alier, 2011).

Decrescita economica socialmente sostenibile

Mentre nel Sud le organizzazioni per la giustizia ambientale e le loro reti si battono contro gli abusi nelle estrazioni delle risorse e nello smaltimento dei rifiuti, in alcuni paesi ricchi è comparso un movimento sociale per una decrescita economica sostenibile. Si basa su gruppi della società civile ma trova supporto anche tra alcuni accademici (anche se non ancora tra i governi) come si è visto nelle conferenze di Parigi in aprile del 2008 e di Barcellona in marzo del 2010 (www.degrowth.eu). In Italia e in Francia prende il nome di movimento per la decrescita o décroissance.

La decrescita economica socialmente sostenibile (Martinez-Alier, 2009b, Martinez-Alier et al, 2010) è sia un concetto che un piccolo movimento dal basso che trae le sue origine dai campi dell’economia ecologica, dell’ecologia sociale, dell’antropologia economica e in gruppi di attivisti ambientalisti e sociali. Il movimento fa riferimento a diversi precursori, tra cui Nicholas Georgescu-Roegen (1906-94), padre fondatore dell’ecologia economica, autore di The entropy law and the economic process (1971). Una selezione di scritti di Georgescu-Roegen è stata pubblicata in francese (con la traduzione di J. Grinevald eI. Rens, 1979) con il titolo di Démain la décroissance.

Non sorprende che gli attivisti della decrescita in Francia e in Italia siano affezionati a un concetto dell’ecologia industriale e dell’economia ecologica: il paradosso di Jevon o l’effetto rimbalzo (“rebound effect”; Jevons, 1865, Polimeni et al, 2009). Hanno letto antropologi economici come Serge Latouche (2006), sono ispirati da pensatori ecologisti degli anni Settanta come André Gorz e Ivan Illich. Potrebbero aver letto anche A prosperous way down di H.T. and E. Odum (2001) ma probabilmente non l’hanno fatto. In ogni caso il movimento europeo per la decrescita non si basa su scritti iconici. È un movimento sociale che nasce da esperienze di co-housing, squatting, neo-ruralismo, che reclama le strade, le energie alternative, la riduzione dei rifiuti e il riciclo. È un movimento nuovo ed è diventato un nuovo programma di ricerca verso una branca delle scienze della sostenibilità che potrebbe essere chiamata “studi per la decrescita economica”, strettamente connessi agli “studi per la transizione socio-ecologica” (Fischer-Kowalski and Haberl, eds., 2007, Krausmann et al, 2008, Krausmann et al, 2009). La parola chiave “decrescita economica” è stata introdotta con successo in riviste accademiche in inglesi già dalla conferenza di Parigi del 2008 e sono stati pubblicati o sono previsti dei numeri speciali per il 2010-2011 nelle riviste Journal of Cleaner Production, Ecological Economics, Environmental Values. È necessario fare ricerca sugli aspetti ambientali, tecnologici, demografici, sociali e socio-psicologici di una decrescita economica socialmente sostenibile che porti a un’economia di stato stazionario (Kerschner, 2010), in alleanza con i movimenti per la giustizia ambientale del sud del mondo.

Oltre il PIL sta la decrescita economica

Per le povere popolazioni rurali coinvolte nei conflitti per l’estrazione delle risorse, la minaccia alla loro esistenza in termini di inquinamento dell’acqua e di espropriazione della terra è ovvia. Loro attingono alle risorse e ai servizi ambientali direttamente dalla natura, al di fuori del mercato. Quando sono costretti a spostarsi, non possono permettersi di acquistare una casa e della terra. Non possono nemmeno pagare l’acqua in bottiglie di plastica se i loro fiumi e gli acquiferi sono inquinati dalle attività estrattive. Questo fatto ha dato origine alla nozione del “PIL dei poveri”, che non è compreso nelle stime economiche. Ecco una delle ragioni per cui non dovremmo fidarci delle stime macroeconomiche nazionali e andare “oltre il PIL”.

Questa espressione, “oltre il PIL”, è recentemente diventata di moda a Bruxelles tra alcuni funzionari e politici europei quarant’anni dopo che il presidente della Commissione Sicco Mansholt nel 1972 aveva criticato il PIL e proposto di porre una fine alla crescita economica nei paesi ricchi. Lo slogan a Bruxelles è “rinverdire l’economia: oltre il PIL” (“the greening of the economy: beyond GDP”).

La crescita del PIL va di pari passo con una pressione crescente sulla biodiversità, con il cambiamento climatico e la distruzione delle comunità umane che stanno alle frontiere delle merci. Un consumo eccessivo da parte delle persone ricche e di classe media non è solo una minaccia per le altre specie e per le future generazioni umane. Impedisce già oggi alle persone povere di avere accesso in modo equo alle risorse e allo spazio ambientale (Spangenberg, 1995).

Gli attivisti ambientalisti sono confortati dalle critiche accademiche al PIL. In realtà già molto tempo fa attiviste femministe e accademici (Waring, 1988) avevano argomenti convincenti contro il PIL dal momento che “dimenticava” non solo di tener conto dei servizi della natura ma anche del lavoro domestico non retribuito. In più, un altro tipo di critica verso il PIL si sta affacciando sulla scena sociale, il cosiddetto paradosso di Easterlin, per come è stato aggiornato dal lavoro degli psicologi sociali. Sembra che l’incremento della felicità sia correlato all’incremento del reddito solo al di sotto di un certo livello di reddito pro capite.

Questo genere di critiche contro i metodi e l’importanza del PIL vanno molto al di là della semplice misura complementare di performance sociali, così come fa l’ISU (Indice di Sviluppo Umano) che si avvicina di molto al PIL pro capite. Vanno anche al di là della semplice idea di “rinverdire il PIL” o di introdurre altri fattori aggiuntivi.

Tra gli indici fisici di sostenibilità il più conosciuto è senz’altro l’Impronta Ecologica (IE) che ha fatto il suo debutto nel 1992 in occasione di una conferenza di economisti ecologici (Rees and Wackernagel, 1994). Il WWF pubblica regolarmente i risultati dell’Impronta Ecologica. L’Impronta Ecologica traduce in un singolo numero di ettari l’uso pro capite di terra per cibo, fibre, legname, più l’ambiente costruito (spazio lastricato per case e strade), più la terra ipotetica necessaria per assorbire il biossido di carbonio prodotto dal consumo di combustibili fossili. Per le ricche economie industriali, il totale raggiunge i 4 ettari o più pro capite, dei quali più della metà sono costituiti dalla terra necessaria per l’assorbimento ipotetico del biossido di carbonio. La rappresentazione in ettari è facile da capire, e piace a molte persone, ma noi sappiamo che il biossido di carbonio prodotto dagli esseri umani va negli oceani (circa un terzo, provocando di fatto una loro acidificazione), e che metà della quantità prodotta rimane nell’atmosfera (provocando l’aumento dell’effetto serra). Inoltre calcoli dell’Impronta Ecologica assumono anche gli esseri umani abbiano il diritto di utilizzare la maggior parte del pianeta.

Andare oltre il PIL significa qualcosa di diverso da “rinverdire il PIL” o all’altro estremo dal genuflettersi davanti a un singolo indice ambientale come l’Impronta Ecologica. Dovrebbe significare entrare in una valutazione multi-criteriale partecipativa e deliberativa dell’economia, lavorando con dieci o dodici indicatori di performance socio-culturali, ambientali ed economiche (Shmelev & Rodriguez-Labajos, 2009, Zografos & Howarth, 2008). Forse tutti gli indicatori migliorano contemporaneamente in un certo periodo o, più facilmente, alcuni migliorano e altri peggiorano. “Oltre il PIL” dovrebbe implicare la definizione di obbiettivi per la riduzione dell’uso di energia e materia e per altri indicatori andare oltre il singolo imperativo della crescita economica, anche quando ciò significa lasciare alcuni debiti finanziari insoluti.

Conclusione: un’ovvia alleanza

I debiti possono essere pagati (in qualche misura solamente) schiacciando i cittadini attraverso tasse e riduzioni di salario oppure con l’inflazione oppure ancora con la crescita economica. Ma la crescita economica (o nei paesi ricchi persino lo stato stazionario agli attuali livelli di popolazione e consumo) non è compatibile con la sostenibilità economica. In questo momento gli sforzi per far aumentare il tasso di crescita economica nei paesi OCSE attraverso l’obbligo di ripagare i debiti finanziari è in conflitto diretto con la disponibilità di risorse non rinnovabili e con la capienza delle discariche. Gli economisti ecologici fanno giustamente riferimento a questo proposito alle teorie di Soddy di 90 anni fa (Daly, 1980, Kallis et al, 2009).

Invece di essere ossessionati da una crescita che permetterebbe la restituzione del debito finanziario accumulato e che porterebbe felicità a tutti, nei paesi ricchi dovremmo comportarci in modo tale da non incrementare l’elevato debito ecologico che abbiamo già contratto. In ragione di questo, una moderata decrescita economica (che implichi un più basso metabolismo sociale) rappresenta un obbiettivo plausibile per le ricche economie industriali. Ciò sarebbe supportato dalle organizzazioni per la giustizia ambientale e dalle loro reti nel Sud del mondo, che si stanno battendo nei conflitti per la distribuzione ecologica. Le organizzazioni per la giustizia ambientale si lamentano degli scambi diseguali da un punto di vista ecologico e del debito ecologico, sono alleati potenziali del movimento che nei paesi ricchi chiede una decrescita economica socialmente sostenibile.

L’elemento distintivo dell’ecologia politica è la presenza di potere nell’ecologia degli esseri umani. Gli esseri umani hanno modificato gli ecosistemi con la loro capacità tecnologica di aumentare la disponibilità e l’uso exosomatico dell’energia e della materia, comprese le biomasse e l’acqua. Tali cambiamenti – ce ne rendiamo conto ora – non sono sostenibili nel lungo periodo. Cambiano il clima (come annunciato già dal 1895), distruggono la biodiversità ad un ritmo elevato. L’aumento dei flussi di energia e materia (il metabolismo sociale delle economie avanzate) è stato raggiunto con pesanti costi sociali e ambientali, non solo per le generazioni future ma anche per il presente. Ci sono enormi disuguaglianze nel mondo, sia tra il Nord e il Sud, ma anche tra diversi paesi del Nord e diversi paesi del Sud. Alcune persone utilizzano 250 gigajoules di energia all’anno, la maggior parte dei quali prodotti da petrolio e gas, altre persone si accontentano di meno di 10 gigajoules, compresa l’energia che traggono dal cibo e quel po’ di legname e sterco essiccato che utilizzano per cucinare. Per mantenere una distribuzione ecologica così iniqua per quanto riguarda l’accesso alle risorse, per mantenere tali disuguaglianze anche nello smaltimento dei rifiuti (compreso l’accesso iniquo ai serbatoi di assorbimento del biossido di carbonio) i potenti esercitano il loro potere, talvolta mascherato da relazioni di mercato e diritti di proprietà ingiusti. Il potere si manifesta talvolta in forza bruta, talvolta è l’abilità di definire l’agenda e di imporre procedure decisionali che escludano intere classi di persone, come accade nelle negoziazioni internazionali sulla biodiversità e il cambiamento climatico.

Le prospettive ottimistiche rispetto alla modernizzazione ecologica, all’assoluta “dematerializzazione” dell’economia e alle discese nelle curve ambientali di Kuznets si confrontano con la realtà degli input crescenti di energia e materia nell’economia mondiale, con la crescente produzione di rifiuti compreso il biossido di carbonio, e il crescente trasferimento dei costi ambientali. Le organizzazioni per la giustizia ambientale del sud del mondo rappresentano una delle forze principali nella lotta contro le ingiustizia socio-ambientali e nello spingere l’economia mondiale verso la sostenibilità. Sono attive sia a scala locale che globale, ma non hanno una posizione contro la crescita economica nei loro stessi paesi, che sarebbe impopolare e persino insostenibile in America Latina, Africa o nei paesi poveri dell’Asia. Ciononostante stanno contribuendo all’introduzione di nuovi concetti come quelli di Buen Vivir, Buona Vita (Sumak Kawsay, in Quechua) nella costituzione dell’Ecuador del 2008, ben lontano dalla fissazione sulla crescita.

L’alleanza potenziale tra il movimento della decrescita in Europa non può richiedere un accordo sul fatto che la crescita economica debba fermarsi ovunque. Si basa piuttosto su una prospettiva comune contro l’egemonia dell’economico e in favore del pluralismo dei valori (come raccomanda l’economia ecologica; Martinez-Alier et al, 1998), sull’accettazione e il sostegno a un neo-malthusianesimo dal basso di stampo femminista, sul riconoscimento del debito ecologico e la critica agli scambi ecologicamente iniqui. L’esportazione di merci non è vista come virtuosa perché va insieme alla crescita del metabolismo sociale e pertanto provoca danni ecologici. Al contrario della tesi promossa regolarmente persino dalla Oxfam (frontiere aperte alle esportazioni dal sud), l’alleanza tra i movimenti per la giustizia ambientale e il movimento della decrescita si fonda su quello che alcuni economisti e politici dell’America Latina, come Alberto Acosta in Ecuador, chiamano “post-estrattivismo” (che è contrario sia “alle economie-enclave e alla maledizione delle risorse” che all’“estrattivismo redistributivo”) (Gudynas, 2010). Inoltre, la richiesta di restituzione del debito climatico da parte del nord al sud del mondo e la pretesa che questo debito non debba crescere ulteriormente da forza agli ambientalisti della decrescita del Nord del mondo.

(traduzione di Chiara Marchetti)

UNA PICCOLA NOTA

Questi gli altri relatori o animatori dei laboratori. Per altre informazioni www.kuminda.org (ma spero su codesto blog di poter postare altri materiali nei prossimi giorni).

Mario Agostinelli, chimico-fisico, è stato ricercatore all’ENEA del Centro di Ispra e per sette anni segretario generale della CGIL LOMBARDIA. È stato inoltre Consigliere regionale e promotore del progetto Unaltralombardia. Sul piano internazionale opera da anni nel Forum Mondiale di Porto Alegre ed é portavoce per il Contratto mondiale per l’energia e il clima. Insieme con Pierattilio Tronconi ha pubblicato L’energia felice. Dalla geopolitica alla Biosfera, Socialmente, 2009.

Joan Martínez Alier, è professore presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia Ambientale (ICTA) dell’Università Autonoma di Barcellona, membro del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente e presidente della Società Internazionale di Economia Ecologica. È direttore della rivista Ecología Política. È autore di Economia ecologica: energia, ambiente società, Garzanti, 1991; Ecologia dei poveri. La lotta per la giustizia ambientale, Jaca Book, 2009.

Filippo Arfini, è professore presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Parma, ha preso parte diversi progetti sui prodotti ad indicazione geografica a livello nazionale e internazionale. È coautore della guida Linking people, places and products, pubblicata da FAO e SINER-GI.

Marco Armiero, (Ph.D. in Economic History) è senior researcher presso l’Istituto per lo studio delle Società Mediterranee del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Attualmente è ricercatore presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia Ambientale (ICTA) dell’Università Autonoma di Barcellona. Con Stefania Barca è autore di Storia dell’ambiente. Una introduzione, Carocci 2004; ha curato Views from the South: environmental stories from the Mediterranean World: 19th-20th Centuries, CNR, 2006 e con Marcus Hall, Nature and History in Modern Italy, Ohio University Press, 2010.

Daniele Barbieri, giornalista e formatore, studioso di fantascienza. Ha scritto con Riccardo Mancini, Di futuri ce n’è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza, Avverbi, 2006. Con Hamid Barole Abdu è autore dello spettacolo teatrale Le scimmie verdi.

Ugo Bardi, è docente presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze. Ha insegnato presso le università di New York, Marsiglia, Berkeley e Tokyo. Si occupa di risorse minerali e di energia rinnovabile. È membro del comitato scientifico dell’ associazione internazionale ASPO (Association for the study of peak oil), e presidente della sezione italiana di ASPO. Si occupa di clima e sostenibilità nell’ambito del gruppo “Climalteranti.” È autore di La fine del petrolio, Editori Riuniti, 2003 e con Giovanni Pancani, di Storia petrolifera del bel paese, Le Balze, 2006.

Raffaella Bolini, della Presidenza Nazionale dell’ARCI è responsabile del settore internazionale ARCI. È attivista dagli anni Ottanta nei movimenti per la pace, per la solidarietà internazionale, contro il razzismo, per la giustizia globale. Impegnata nell’organizzazione del Forum Sociale Europeo e del Forum Sociale Mondiale. È inoltre vicepresidente del Forum Civico Europeo.

Mauro Bonaiuti si occupa da oltre un decennio di tematiche transdisciplinari tra l’economia e l’ecologia. Ha insegnato all’Università di Bologna e all’Università di Modena. È tra i fondatori e gli animatori dell’Associazione per la Decrescita. Ha pubblicato il volume La teoria bioeconomica, Carocci, 2001; ha curato la raccolta dei principali saggi di Nicholas Georgescu-Roegen, Bioeconomia. Verso un’altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile, Bollati Boringhieri, 2003; ha curato inoltre il volume Obiettivo decrescita, Emi, 2005.

Alessandro Bosi insegna Sociologia generale all’Università di Parma. I suoi interessi sono soprattutto legati agli studi sull’Identità narrativa e sulla società multiculturale. È membro del comitato editoriale della rivista “La società degli individui”. Ha pubblicato: Il sentimento del tempo e del luogo, Unicopli, 2006; Città e Civiltà. Nuove frontiere di cittadinanza, Angeli, 2009 e insieme a Sergio Manghi, Lo sguardo della vittima, Angeli, 2009. Con M. Deriu e V. Pellegrino ha curato il volume Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente, Diabasis, 2009.

Roberto Burlando è professore di Economia politica all’Università di Torino. Socio fondatore delle associazioni di ricerca Vita Eudaimonica (economa e filosofia) e IRIS (tra economisti e biologi), è promotore di un gruppo interdisciplinare di ricerca sistemica. È autore di numerosi articoli sui temi dell’economia sperimentale, psicologia economica, finanza etica, economia gandhiana. Con A. Genua e V. Valli ha pubblicato il volume Politica economica e macroeconomia. Una nuova prospettiva, Carocci – 2010.

Paolo Cacciari, giornalista è stato per vari periodi assessore del comune di Venezia, consigliere regionale e deputato per Rifondazione Comunista. Ha curato per le edizioni Punto Rosso i volumi collettivi “Agire la nonviolenza“, 2004, e “Sulla comunità politica“, 2007. Per le edizioni Intra Moenia ha partecipato al volume collettivo “La democrazia possibile“, 2002, e ha scritto “Pensare la decrescita. Sostenibilità ed equità“, Carta/Intra Moenia, 2006, e “Decrescita o barbarie“, Carta, 2008. Fa parte dell’Associazione per la Decrescita

Alberto Castagnola, economista, svolge azioni di formazione, ricerca-intervento, promozione e sensibilizzazione in merito ai problemi dell’economia internazionale e dei rapporti tra Nord e Sud del mondo. È presidente di “IRED NORD” e di “FORMIN”. Fa parte della “Rete Lilliput”, della Città dell’Altraeconomia e collabora con la Campagna “Sdebitarsi”. Ha promosso inoltre le campagne “Bilanci di Giustizia” e “Globalizzazione dei Popoli”. È autore fra l’altro di: Cancellare il debito. Danni, responsabilità e meccanismi del debito estero, Emi, 2000; Le confessioni di un Lillipuziano. Identità, organizzazione, documenti della rete di Lilliput, Emi, 2004; Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie, Emi, 2005.

Sergio Castellari, è Senior Scientist al Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici (CMCC) di Bologna, dove è responsabile del gruppo “Relazioni Internazionali e Negoziazioni”. È Focal Point Nazionale dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, Gruppo consulente intergovernativo sul mutamento climatico). È autore di diversi saggi scientifici sulle tematiche del cambiamento climatico su riviste italiane e internazionali.

Marco Cervino, fisico e ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (ISAC) di Bologna. Fa parte del SCIRESP (Scienziate e Scienziati Responsabili). Si occupa prevalentemente della valutazione degli impatti dei sistemi energetici (industria, trasporti) studiando in collaborazione con specialisti di medicina gli effetti sulla salute umana. Su questi temi ha pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche italiane e internazionali.

Ada Civitani, lavora per l’ONG ACRA (Associazione di Cooperazione Rurale in Africa e America Latina) e fa parte del CISA (Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare).

Marinella Correggia, giornalista, collabora con “Il manifesto”, “Altreconomia”, la “Casa naturale” ed “Ecologie politique”. È promotrice di diverse campagne di sensibilizzazione culturale e ambientale; tra le più recenti la campagna “Coalition for Plant-Based Solutions to World Hunger” (dal 2009) per il cambiamento dei modelli alimentari e dei progetti antifame, e la Campagna “Less than 1 ton and 10.000 trees” sulla giustizia climatica. Ha pubblicato: Il cuoco leggero, Altreconomia 2010; La rivoluzione dei dettagli, Feltrinelli 2007; L‘Alba dell’avvenire. Socialismo del XXI secolo e modelli di civiltà in America latina, Punto rosso 2007; Il balcone dell’indipendenza, Stampa alternativa 2006.

Giacomo D’Alisa, Ph.d. student in ecological economics all’Università di Foggia, attualmente svolge le proprie ricerche presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia Ambientale (ICTA) dell’Università Autonoma di Barcellona. Si è impegnato attivamente contro la privatizzazione dell’acqua a Napoli e per una migliore gestione dei rifiuti in Campania. È autore di diversi articoli sui temi delle risorse idriche, dei conflitti per l’acqua e i rifiuti.

Nicola Dall’Olio è laureato in geologia e filosofia e dottore di ricerca in ecologia. Lavora presso il Servizio Agricoltura della Provincia di Parma occupandosi dei rapporti tra agricoltura e ambiente e di fonti energetiche rinnovabili. Dal dicembre 2007 è presidente dell’Azienda Agraria Sperimentale Stuard, azienda speciale di proprietà della Provincia di Parma. E’ nel comitato direttivo del WWF locale e membro di ASPO Italia (Associazione per lo Studio del Picco del Petrolio). È autore del documentario Il suolo minacciato, sul consumo di suolo nella Food Valley.

Federico Demaria, Ricercatore all’Istituto di Scienze e Tecnologie Ambientali dell’Universitá Autonoma di Barcelona (Spagna), membro dell’associazione Research and Degrowth (R&D) e co-organizzatore delle conferenze internazionali sulla decrescita. Si occupa di questioni legate alla giustizia ambientale e ai rifiuti. Recentemente ha condotto una ricerca sullo smantellamento delle navi in India pubblicato Journal of ecological economics.

Giuseppe De Marzo, economista, giornalista, scrittore, attivista lavora da anni nelle reti sociali, nei movimenti italiani e in America Latina. Portavoce dell’Associazione “A-Sud”, è co-fondatore del CDCA (Centro Documentazione di Conflitti Ambientali. È membro dell’ISEE – International Society for an Ecological Economy e di Oil Watch International. Ha pubblicato Il sangue della Terra. Atlante geografico del petrolio. Multinazionali e resistenze indigene nell’Amazzonia ecuadoriana, DeriveApprodi, 2006; Buen Vivir. Per una nuova democrazia della terra, Ediesse, 2009.

Marco Deriu, è ricercatore e docente in “Sociologia dei processi culturali e comunicativi” presso l’Università di Parma. Fa parte dell’Associazione per la Decrescita e dell’Associazione Maschile plurale. È autore dei librii: “La fragilità dei padri”, Unicopli, 2004; “Dizionario critico delle nuove guerre”, Emi, 2005; “Acqua e conflitti”, Emi, 2007. Ha curato i volumi: “Gregory Bateson“, Bruno Mondadori, 2000; “L’illusione umanitaria“, EMI, 2001; “Sessi e culture “, Edicta, 2008 e con A. Bosi e V. Pellegrino il volume Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente, Diabasis, 2009.

Roberto Espinoza, attivista in diversi Movimenti Indigeni dell’America Latina è animatore di molti incontri e iniziative nel Forum Sociale Mondiale e nelle reti sociali latinoamericane, è attualmente il coordinatore del Foro Crisis de Civilización Hegemónica y Paradigmas Alternativos.

Fabio Faccini, fa parte di Legambiente e del Direttivo di Kuminda. Per Forum Solidarietà si occupa di Cooperazione Internazionale e del Servizio Civile. Attivista sui temi ambientali, ha seguito la campagna di raccolta firme per il Referendum sull’Acqua pubblica ed è tra gli animatori del Coordinamento provinciale per l’Acqua pubblica.

Tommaso Fattori, è stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Firenze e fondatore, assieme a Paul Ginsborg, del “Laboratorio per la Democrazia”. Fa parte del direttivo del Comitato Italiano per un Contratto Mondiale sull’Acqua, del coordinamento nazionale del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, del Comitato Promotore del Referendum per l’acqua bene comune. Fra i principali organizzatori dell’Alternative World Water Forum e del People’s Water Forum è fra gli estensori delle legge regionale toscana e della legge nazionale d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua. Si occupa da anni di beni comuni naturali e sociali. Autore di saggi e di interventi ospitati sulle pagine di vari quotidiani – fra cui “La Repubblica”, “Il manifesto”, “L’Unità”, Liberazione – e riviste fra cui “Carta”, “Aprile”, “Quale Stato”, “Ecòle”.

Marina Forti, Giornalista, Inviata del quotidiano “il manifesto”. Ha viaggiato a lungo in Asia meridionale e nel Sudest asiatico. Dal 1984 cura la rubrica “TerraTerra”. È autrice del libro La signora di Narmada. Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo”, Feltrinelli, 2004.

Maurizio Gubbiotti, giornalista ambientale, dal 2003 è coordinatore della segreteria nazionale di Legambiente e, già dal 2002, ne dirige il dipartimento internazionale per il quale ha partecipato a importanti appuntamenti come i Social Forum europei e mondiali o la Conferenza delle parti di Copenhagen. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra le quali: “Dire Ambiente”, “Il Salvagente”, “La Nuova Ecologia”, “Sapere”, “Donna Moderna”, “il manifesto”, “la Repubblica” e “l’Unità”. Tra le ultime pubblicazioni: Rapporto dei Diritti Globali, Ediesse. Recentemente ha curato insieme a L. Delfini, L. Genga, L. Grassi il Dossier 2010 Profughi ambientali di Legambiente.

Alberta Guerra, lavora presso FOCSIV per cui è incaricata delle campagne di Volontari nel mondo-FOCSIV. Fa parte inoltre del CISA (Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare).

Giorgos Kallis, è uno scienziato ambientale che lavora nell’ambito dell’economia ecologica, dell’ecologia politica e delle politiche dell’acqua. Ha un PhD in Environmental Policy and Planning dell’Università di Aegean in Grecia. È stato Marie Curie International Fellow presso l’Energy and Resources Group dell’Università di California a Berkeley. Ha lavorato presso l’Ufficio di valutazione scientifiche e tecnologiche del Parlamento Europeo (1995-1996). Attualmente è Researcher and Adjunct Professor presso Institute of Environmental Science and Technology dell’Università Autonoma di Barcellona. È inoltre membro dell’associazione Research and Degrowth (R&D) e co-organizzatore delle conferenze internazionali sulla decrescita.

Hervé Kempf, Giornalista e saggista. Collabora con il quotidiano Le Monde dal 1998. In italiano sono stati pubblicati i suoi libri Perché i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta, Garzanti , 2008 e Per salvare il pianeta dobbiamo farla finita con il capitalismo, Garzanti, 2010.

Serge Latouche, Professore emerito di economia all’Université d’Orsay, tra i principali animatori del Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali e dalla “Revue du MAUSS”, presidente di “La ligne d’Horizon”. Si definisce “objecteur de croissance” (obbiettore di crescita), ed è uno dei principali sostenitori della “decrescita”. Ha pubblicato numerosi libri quasi tutti tradotti in italiano. Tra gli ultimi: Mondializzazione e decrescita. L’alternativa africana, Dedalo, 2009; Breve trattato sulla decrescita serena, Bollati Boringhieri, 2008; La scommessa della decrescita, Feltrinelli, 2007.

Sergio Manghi è docente di Sociologia della conoscenza presso l’Università di Parma. Si è occupato in particolare del rapporto tra biologia e cultura, della natura sociale dei processi cognitivi ed emozionali, dei comportamenti altruistici e delle relazioni d’aiuto. Ha pubblicato: Il gatto con le ali. Ecologia della mente e pratiche sociali, Feltrinelli, 1990, Asterios, 2000, La conoscenza ecologica. Attualità di Gregory Bateson, Cortina, 2004, Zidane. Anatomia di una testata mondiale, Città Aperta, 2007, Il soggetto ecologico di Edgar Morin. Verso una società-mondo, Centro Studi Erickson, 2009.

Cristina Mangia, è ricercatrice del CNR presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) Sez. di Lecce; dal 2005 è vicepresidente dell’Associazione Donne e scienza. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche italiane e straniere sui temi della fisica dello strato limite atmosferico, delle modellistica per trasporto, della dispersione e trasformazione fisico-chimica di traccianti in atmosfera e della valutazione dell’impatto sulla qualità dell’aria e sulla salute. Fornisce consulenze a istituzioni pubbliche e associazioni di cittadini sui temi della qualità dell’aria.

Luca Martinelli, Luca Martinelli è redattore della rivista “Altreconomia”. Ha pubblicato numerosi libri soprattutto sul tema dell’acqua, tra cui I colori del mais. Società, economia e risorse in centro America, EMI, 2007, Piccola guida al consumo critico dell’acqua. Dal rubinetto alle minerali, vademecum per l’uso responsabile di un bene comune, Terre di Mezzo, 2009, Imbrocchiamola! Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell’acqua, Altreconomia, 2010, L’acqua è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione,Altreconomia, 2010.

Luca Mercalli, climatologo, è presidente della Società Meteorologica Italiana e membro di ASPO Italia. Ha fondato e dirige dal 1993 la rivista di meteorologia Nimbus, è autore di diversi articoli scientifici su riviste specializzate. Collabora col quotidiano La Repubblica, con varie riviste e con diverse trasmissioni televisive (Rai Tre “Che tempo che fa”, Rai Due “TG Montagne”, Radio Due “Trame” e RepubblicaTV). È responsabile dell’Osservatorio meteorologico di Moncalieri. Ha pubblicato fra l’altro: Le mucche non mangiano cemento – contro la cementificazione del territorio, SMS, 2004 (con C. Sasso); Climi, acque e ghiacciai tra Gran Paradiso e Canavese, SMS, 2005 (con D. Cat Berro); La filosofia delle nuvole, Rizzoli, 2008; Che tempo che farà, Rizzoli, 2009.

Carlo Modonesi, zoologo, specializzato in Igiene ed epidemiologia ambientale a Milano, lavora al Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma. È inoltre Docente presso la stessa università di Comunicazione naturalistica. Con Gianni Tamino ha curato il libro Biodiversità e beni comuni, Jaca Book, 2009.

Antonio Parisella, è professore di Storia contemporanea all’Università degli studi di Parma. Vicepresidente dell’Istituto nazionale di sociologia rurale e presidente del Museo storico della liberazione (via Tasso 145, Roma). Già impegnato nei movimenti terzomondisti e in esperienze di solidarietà sociale ed educativa, ha partecipato a incontri e confronti internazionali sulle riforme agrarie e sulla questione contadina. Ha pubblicato Sopravvivere liberi. Riflessioni sulla storia della Resistenza a cinquant’anni dalla liberazione, Gangemi – 1997, Cultura cattolica e Resistenza nell’Italia repubblicana, AVE, 2005, e con G. Mogavero, Memorie di quartiere. Frammenti di storie di guerra e di Resistenza nell’Appio Latino e Tuscolano 1943-1944, Edilazio, 2007.

Vincenza Pellegrino è docente di Metodologia della Ricerca Sociale al Master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, svolge la sua attività di ricerca nell’ambito della sociologia della salute (SISSA) e nell’abito della sociologia dei processi culturali presso l’Università di Parma). È autrice fra l’altro di Le nuove politiche per la promozione della salute (con Struzzo P.), Forum edizioni 2006; Mediare tra chi e che cosa? Riflessioni di studiosi e operatori sanitari sull’incontro con il paziente migrante, Unicopli 2007; L’occidente e il mediterraneo agli occhi dei migranti, Unicopli 2009. Con A. Bosi e M. Deriu ha curato il volume Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente, Diabasis, 2009.

Osvaldo Pieroni, insegna Sociologia dell’Ambiente all’Università della Calabria. Fa parte del Comitato “No Ponte” e della “Rete del Nuovo Municipio”. È autore fra l’altro di: Tra Scilla e Cariddi. Il ponte sullo Stretto di Messina, Rubbettino, 2000; Fuoco, acqua, terra e aria. Lineamenti di una sociologia dell’ambiente, Carocci, 2002; Pene d’amore. Alla ricerca del pene perduto. Maschi, ambiente e società, Rubbettino, 2002; Viaggiare, conoscere e rispettare l’ambiente. Verso il turismo sostenibile, Rubettino, 2003 (con Tullio Romita). Ha curato inoltre assieme ad Alberto Ziparo il volume: Rete del nuovo Municipio – Federalismo solidale e Autogoverno meridiano, Carta/IntraMoenia, 2007.

Katia Poneti, Laureata in giurisprudenza all’Università di Firenze, PhD in Theory and History of Law from the University of Florence si è specializzata nello studio dell’idea e della pratica degli Standard ambientali nel diritto ambientale con particolare riferimento al Protocollo di Kyoto. È membro di L’altro diritto. Centro di documentazione su carcere, devianza e marginalità. Fa parte dello staff editoriale di Jura Gentium – Rivista di filosofia del diritto internazionale e della politica globale. È autrice di diversi articoli scientifici sul tema della crisi ecologica e degli standard ambientali.

Giovanna Procacci, è professore ordinario di sociologia presso il Dipartimento di Studi Sociali e Politici dell’Università di Milano. Tra il 2005 e il 2007 è stata presidentessa dell’European Sociological Association. I suoi principali ambiti di ricerca sono la cittadinanza, i diritti sociali, l’esclusione sociale, l’immigrazione e le politiche sociali. Tra le sue pubblicazioni Governare la povertà. La società liberale e la nascita della questione sociale (Il Mulino, 1998) e Conflicts, Citizenship and Civil Society (con P. Baert, S. Koniordos, G. Procacci & C. Ruzza, Routledge, 2010).

Marco Revelli, è uno storico e sociologo, professore presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Si è occupato tra l’altro dell’analisi dei processi produttivi (fordismo, post-fordismo, globalizzazione), della “cultura di destra” e, più in genere, delle forme politiche del Novecento. È autore di numerosi libri e saggi, tra cui Controcanto (Chiarelettere, 2010), Sinistra destra. L’identità smarrita (Laterza, 2009), Paranoia e politica (Bollati Boringhieri, 2007), Oltre il Novecento. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro (Einaudi, 2006).

Onofrio Romano, è ricercatore di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dell’Università di Bari. Tra le sue pubblicazioni La comunione reversiva. Una teoria del valore sociale per l’al di là del moderno (Carocci, 2008).

François Schneider, è un ecologista industriale e ricercatore nel campo della decrescita. Dal 2001 è attivo nello sviluppo del concetto della decrescita in Francia ed Europa; nel 2006 ha fondato il gruppo di ricerca Research & degrowth e ha promosso le conferenze europee sulla decrescita a Parigi nel 2008 e a Barcellona nel 2010.

Juan Pablo Sciurano, sociologo, si occupa di progetti di cooperazione internazionale incentrati su agricoltura biologica, commercio equo e sovranità alimentare. Ha lavorato come coordinatore di progetti in Palestina e Guatemala e collabora con alcune ONG e con ICEA, Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale.

Gustavo Soto Santiesteban, è direttore del Centro Studi Applicati ai Diritti Economici, Sociali e Culturali (CEADESC) di Cochabamba, Bolivia, luogo simbolico per la cosiddetta “guerra dell’acqua” e che ha ospitato la grande Cumbre Mundial per la Giustizia Climatica e i Diritti della Madre Terra.

Alessio Surian lavora come ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Padova. Fra le sue pubblicazioni: Off the line. L’innovazione educativa nella percezione degli studenti. Scuole europee a confronto, Pensa Multimedia, 2004; Lavorare con la diversità culturale. Attività per facilitare l’apprendimento e la comunicazione interculturale, Erickson, 2006.

Gianni Tamino, è docente di Biologia generale all’Università di Padova; fa inoltre parte del corpo docente del Corso di specializzazione in Bioetica. È stato membro della Camera dei Deputati e del Parlamento Europeo. Ha fatto parte fino al 2006 del Gruppo di Lavoro sugli OGM del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Attualmente fa parte del Comitato Nazionale per la Sicurezza alimentare, presso il Ministero della Salute. È autore tra l’altro di: Il bivio genetico. Salute e biotecnologia tra ricerca e mercato, Ed. Ambiente, 2001; Ha curato il libro Biotecnocrazia. Informazione scientifica, agricoltura, decisione politica con C. Modonesi, e I. Verga, Jaca Book, 2007, e Biodiversità e beni comuni, Jaca Book, 2009, con C. Modonesi.

Aluisi Tosolini, dirigente scolastico del Liceo Scientifico A. Bertolucci di Parma, collabora con la rivista CEM Mondialità ed è stato tra gli autori dei corsi di Formazione realizzati e trasmessi da RAI – EDUCATIONAL d’intesa con il MPI sull’educazione interculturale, l’esame di stato e il corso “Io Parlo Italiano”. Tra le sue pubblicazioni, Comparare, Centro Studi Erickson 2010, Acqua e intercultura (con Davide Zoletto), EMI 2007 e La città multiculturale. Identità, diversità, pluralità, EMI 2004.

Joan Martínez Alier, è docente universitario presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia Ambientale (ICTA) dell’Università Autonoma di Barcellona, membro del Comitato Scientifico dell’Agenzia Europea dell’Ambiente e presidente della Società Internazionale di Economia Ecologica. È direttore della rivista Ecología Política. È autore di Economia ecologica: energia, ambiente società, Garzanti, 1991; Ecologia dei poveri. La lotta per la giustizia ambientale, Jaca Book, 2009.

ICTA; Universitat Autònoma de Barcelona www.eco2bcn.com www.ceecec.net

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

  • Rinverdire l’economia: oltre il PIL! Magari ci si riuscisse. Secondo me si riuscirebbe ad aumentare il PIL rinverdendo proprio l’economia. E’ una nuova fase economica in cui il mercato non e’ saturo e dove si puo’ generare ricchezza e allo stesso tempo non utilizzando quelle risorse energetiche in via di esaurimento (che andranno a costare sempre piu’ gravando sulla produzione interna)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *