L’Iran guarda a Est

di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*)
Continua a leggere219esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggereun commento di Francesco Masala e a seguire due lettere dal carcere di Dana e Ahmet, una lettera di felicità e di lotta delle compagne e compagni di Dana, e un dialogo di Ahmet Altan con Roberto Saviano
Continua a leggerevignette e brevi componimenti poetici. di Energu
Continua a leggereServono 3 mila dollari per garantire 200 borse di prodotti di prima necessità per altrettante operaie delle maquilas salvadoregne colpite dalla crisi … che si è accelerata con la pandemia: crowdfunding promosso da Lisangà con la Red Obreras Campesinas Feministas de El Salvador. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereUn ascolto per la memoria «Niente ci fu» è un bellissimo libro di Beatrice Monroy che racconta il rapimento e lo stupro di Franca Viola, avvenuto in Sicilia nel dicembre 1965. La ragazza rifiutò il cosiddetto «matrimonio riparatore» e fu un evento davvero storico (*) tanto più che il suo aggressore era di una nota famiglia famosa.
Continua a leggeredb spiega il suo totale disaccordo
Continua a leggereCi ha lasciato un grande americano, un nobile uomo, in lotta per la pace, per la giustizia e per l’amicizia tra i popoli. di Enrico Vigna (*)
Continua a leggeredi Mario Agostinelli e Alfiero Grandi Il 17 aprile la presentazione – in videoconferenza – del documento di Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sii, NOstra
Continua a leggereMa il presidente Mattarella di che storia parla per celebrare il 160° anniversario delle relazioni Italia-USA? di Salvatore Palidda
Continua a leggere