Pitigliano, 28/31 agosto: «Letteratura resistente»

Il programma completo. A seguire una nota della “bottega” su Marcello Baraghini.

Libri, musica, incontri a Pitigliano nel XXIV Festival internazionale di letteratura resistente dal 28 al 31 agosto, 2025 nelle “Macerie” di via Zucarelli; locali sotterranei della libreria Strade Bianche.

Questo il programma:
GIOVEDÌ 28 AGOSTO – PANE E… MEMORIA
ore 16 – INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Apertura della mostra PANE E IDENTITÀ a cura dell’associazione IDENTITY SPIRIT nei locali sotterranei della libreria Strade Bianche, in via Zuccarelli, 25
17 – Presentazione del libro ANGIOLINA, RICETTE PITIGLIANESI con il curatore Carlino, Claudio Scaia e Marcello Baraghini
18 – Presentazione dei libri
– PER UN PEZZO DI PANE. Pitigliano 1912-1914 di Franco Dominici, con l’autore e Marcello Baraghini
– BECO VA IN AMERICA di Antonella Cocolli, con Daniela Piretti e Marcello Baraghini
21 – dal vivo I Ribellicanti

VENERDÌ 29 AGOSTO – PANE E… LIBERTÀ
ore 17 – Laboratorio di costruzione del libro  a cura di Daniela Piretti
18 – Presentazione del libro di Antonella Cocolli e Massimo Sozzi RAGAZZE E RAGAZZI DEL ‘900 RACCONTANO LA NOSTRA LIBERAZIONE con gli autori e Marcello Baraghini
19 – Presentazione del libro di Patrizia Diamante L’ULTIMO COLPO DI HORST FANTAZZINI con l’autrice e Marcello Baraghini
21 – Presentazione del libro di Horst Fantazzini ORMAI È FATTA! Cronaca di un’evasione. A seguire dal libro al film (di Enzo Monteleone); introduce Patrizia Diamante

SABATO 30 AGOSTO PANE E… MUSICA
ore 17 – Laboratorio musicale a cura di Andrea Rocchi
18 – Monica Mariotti, tra controinformazione e poesia; introduce Marcello Baraghini
19 – Presentazione della collana illustrata BIBLIOBLÒ, in collaborazione con Čapek; con Puca Jeronimo Rojas Beccaglia, Leonardo de Carolis, Natalia Caprili e Claudio Scaia
21 – Presentazione del libro di Alessandro Meo “Sante” REBEL REBEL. 2 storie di musica ribelle con l’autore e DJ Padella

DOMENICA 31 AGOSTO PANE E… FUTURO
ore 11- Presentazione dei libri
– INCONTRI DA MARCIAPIEDE di Francesca de Carolis,  con l’autrice e Marcello Baraghini
– L’ACCHIAPPATORE NELLA SEGALE di Marco Lombardo Radice,  con Matteo Fiorani (storico), Mauro Ferrara (neuropsichiatra infantile) e Marcello Baraghini
17 – Laboratorio della sabbia  a cura di Daniela Piretti
21- IV FESTIVAL DEI CORTI D’AUTORE

PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL alle Macerie
BANCO DEI LIBRI USATO SICURO di Tommaso Terraneo
BANCO DEI DISCHI IN VINILE di Riccardo Bertini
BANCO IL FIORE DELL’EDITORIA INDIPENDENTE ITALIANA a cura di El Topo
e tra un evento e l’altro DJ SET con Seedstudioandrecords

https://www.stradebianchelibri.com/xxiv-festival-internazionale-di-letteratura-resistente.html

info: stradebianchelibri@gmail.com

 

NOTA DELLA “BOTTEGA”

La recensione (di Daniela Piretti) al libro di Marco Lombardo radice è qui: «L’acchiappatore nella segale»

Come tutte le scelte editoriali di Marcello Baraghini il libro è libero e gratuito sul sito della casa editrice: Le Strade Bianche di Stampa Alternativa

https://www.stradebianchelibri.com/lombardo-radice-marco—lacchiappatore-nella-segale.html

UN’ALTRA NOTA DELLA “BOTTEGA”

Se non sapete chi è Marcello Baraghini appartenete alla categoria “giovani” o al gruppo “smemorati”. In ogni caso trovate tracce di MB da qui Marcello 80: oggi è meno 9 a qui Marcello oggi ne fa 80 (all’incirca) e attenti all’8… ma anche altrove, per esempio in Baraghini mostro, Baraghini eroe

 

Redazione
La redazione della bottega è composta da Daniele Barbieri e da chi in via del tutto libera, gratuita e volontaria contribuisce con contenuti, informazioni e opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *