Da Oslo l’ultima chiamata per l’Afghanistan

di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gianluca Cicinelli
Continua a leggerearticoli di Emanuele Giordana, Giuliano Battiston, Luca Rondi e Valeria Cagnazzo (ripresi da www.lettera22.it, www.atlanteguerre.it, https://pagineesteri.it, https://altreconomia.it)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 174esimo appuntamento «E tante coppie non hanno figli perché non ne vogliono o ne hanno soltanto uno perché non ne vogliono altri, ma hanno due cani e due gatti»: così papa Francesco. «Per il pensiero indiano il principio dell’affinità di tutte le esistenze – umane, animali e vegetali
Continua a leggeretesti di Manlio Dinucci, NEV, Mao Valpiana, Andrea Vento (più 5 link) sulle guerre dei governi di centro-destra-sinistra-&draghi
Continua a leggereL’11 gennaio 2002 gli Usa aprivano il campo di prigionia nella base navale di Guantanamo – “ScordatAppello” per chi ha il dovere di ricordare di Benigno Moi
Continua a leggereappello di «Cittadinanza e Minoranze»
Continua a leggere«Prendere la parola adesso»: un documento di uomini
Continua a leggeredi Santa Spanò Il 4 novembre 2005, ad Herat nel centro occidentale dell’Afghanistan, Nadia Anjuman, poetessa, è morta massacrata di botte dal marito: aveva appena 24 anni e da 6 mesi era diventata madre di una bambina. Una breve premessa è necessaria, è necessario ricordare che il territorio afghano si è guadagnato il soprannome di “tomba degli imperi”, direi di
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 166esimo appuntamento Dal 2014 il network «Isole nella rete» raccoglie segnalazioni da tutt’Italia attraverso il progetto Info Antifa su aggressioni e violenze con matrice fascista. Le segnalazioni catalogate e geolocalizzate restituiscono una mappa con 10 omicidi; centinaiua di crimini d’odio omofobi o razzisti; 25 “operazioni” di Forza Nuova e
Continua a leggere… con le donne afgane. Gli appuntamenti e le adesioni Il comunicato di Pangea
Continua a leggere