La doppia morale sui naufragi

Una riflessione di Gian Marco Martignoni sul naufragio della barca Bayessn, avvenuto il 20 agosto, e su quello di un barcone sul fiume Drina, tra la Bosnia e la Serbia, accaduto solo due giorni dopo.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una riflessione di Gian Marco Martignoni sul naufragio della barca Bayessn, avvenuto il 20 agosto, e su quello di un barcone sul fiume Drina, tra la Bosnia e la Serbia, accaduto solo due giorni dopo.
Continua a leggereSport, capitalismo e dintorni: qualche libro utile e alcuni controcorrente (*)
Continua a leggerearticoli, video e canzoni di Carlo Rovelli, Donatella Di Cesare, Bob Dylan, Francesco Masala, Barbara Spinelli, Lucio Caracciolo, Matteo Saudino, Simone Siliani, Alessandro Ghebreigziabiher, Alessandro Orsini, Benedetta Piola Caselli, Peter Bloom, Andrea Zhok, Enrico Galavotti, Sergio Cararo, Enrico Euli, Domenico Gallo, Bernie Sanders, Luciana Castellina, Alessandro Dal Lago, Marinella Correggia, Maria Chiara Franceschelli, Vincenzo Costa, Giulio Marcon, Alessandro Messina, Antonio
Continua a leggereLa rivolta dei sindaci, da Palermo a Parma, da Pescara a Napoli commentata da Pier Virgilio Dastoli, Alex Zanotelli e Alessandro Dal Lago
Continua a leggeredi Alessandro Dal Lago (vignetta di Mauro Biani)
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni a «Populismo digitale» di Alessandro Dal Lago
Continua a leggereINTRODUZIONE AL 15° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI (2017) di Sergio Segio (*)
Continua a leggerelanciato da ADIF, Associazione Diritti e Frontiere Siamo persone privilegiate perché nel nostro cammino abbiamo incontrato una persona straordinaria come Don Mussie Zerai, da cui tanto tuttora impariamo. Lo abbiamo incontrato quando c’era da piangere e celebrare i morti e quando c’era da salvare i vivi, chiunque, indipendentemente dalla provenienza. Abbiamo apprezzato negli anni lo scrupolo con cui ha sempre
Continua a leggereSono carceri, anzi peggio. E anticostituzionali. di Vito Totire (*)
Continua a leggere